Degustando tra i Borghi più belli d’Italia

SMA MODENA
lodi1

30/09/2014
h.12.50

Un weekend all’insegna del buon vino e del buon cibo unito al piacere di passeggiare in uno dei Borghi più affascinanti della penisola: questo sarà «La Festa del Vino – Degustando tra i Borghi più belli d’Italia», in programma a Fontanellato (Parma) sabato 4 e domenica 5 ottobre.
La manifestazione – organizzata dal Comune di Fontanellato in collaborazione con Edicta – vuole far incontrare cultura, tradizione e tipicità: per due intere giornate, dalle 9 alle 23, le strade che circondano il fossato della Rocca Sanvitale ospiteranno stand con qualificati prodotti della gastronomia tipica e della tradizione vinicola delle nostre regioni, affiancati da un selezionato mercatino di artigianato.
Durante i due giorni dell’evento il pubblico avrà la possibilità di acquistare presso l’Infopoint della manifestazione un calice di vetro e una tracolla porta bicchiere: il costo del kit da degustazione sarà di soli 5 euro e darà diritto a cinque assaggi negli stand delle cantine che partecipano all’evento. Presenti sotto la Rocca cantine provenienti da Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Umbria e Puglia.
Sabato, inoltre, sarà possibile compiere degustazioni gratuite dei prodotti tipici regionali offerti dagli espositori presenti: si potrà scegliere tra salumi locali, formaggi, miele, dolci siciliani, olio ligure, focacce genovesi, frutta di stagione. E per chi non fosse ancora sazio ci sarà la possibilità, sia sabato che domenica, di pranzare o cenare nell’area di street food.
Con questa manifestazione il Comune di Fontanellato, già bandiera arancione del Touring Club e membro del circuito Città Slow, festeggia il proprio ingresso nel Club de “I Borghi più belli d’Italia”, il raggruppamento di centri storici di pregio nato in seno all’Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia: una realtà esclusiva che conta 217 località, delle quali solo 12 in Emilia Romagna e solo una (Compiano) in provincia di Parma.
L’integrità del tessuto urbano, l’armonia architettonica, la vivibilità del borgo, la qualità artistico-storica del patrimonio edilizio pubblico e privato, i servizi al cittadino sono i parametri su cui Fontanellato è stata valutata dai selezionatori dell’associazione.
Nel pomeriggio di sabato 4 ottobre, alle ore 16, Pierachille Lanfranchi, Vicepresidente del Club, consegnerà al Sindaco Domenico Altieri, la bandiera identificativa dell’appartenenza all’Associazione. La consegna avverrà nel cortile antistante la Rocca, una location dal fascino mozzafiato capace di incantare i tanti visitatori, che da oggi avranno un motivo in più per venire a Fontanellato.