L’armistizio segreto di Cassibile

SMA MODENA
lodi1

03/09/2014

ACCADDE OGGI: 3 settembre 1943, gli Alleati sbarcano nell’Italia Continentale e viene firmato l’armistizio di Cassibile.
Il 3 Settembre 1943 truppe dell’Ottava Armata Britannica comandata da Montgomery iniziano ad avanzare nella penisola Italiana dopo esser sbarcate in Calabria attraverso lo Stretto di Messina. Il giorno dello sbarco il governo Italiano siglò con le forze Alleate un accordo segreto a Cassibile, in provincia di Siracusa, che però sarà annunciato via radio dal capo del governo, generale Pietro Badoglio, solo nella serata dell’8 Settembre.
Il 10 luglio 1943 gli Alleati avevano intrapreso l’invasione dell’Europa controllata dalle forze dell’Asse con sbarchi in Sicilia (Operation Husky). L’8° Armata di Montgomery prese terra nella parte sud-orientale dell’isola, mentre la 7° Armata Americana, sotto il generale George S. Patton, sbarcava sulla costa meridionale. In tre giorni 150.000 soldati alleati erano in Sicilia e il 17 agosto Patton arrivò a Messina completando la conquista dell’isola.
Tali eventi, uniti al malcontento nei confronti del Duce che in tre anni non era riuscito, al di là dei proclami, a far condurre decentemente le operazioni militari su nessun fronte, portò al crollo del governo di Mussolini. Nelle prime ore del mattino del 25 luglio Mussolini fu costretto a dimettersi dal Gran Consiglio del Fascismo e venne arrestato più tardi quel giorno. Il 26 luglio Badoglio assunse il controllo del governo italiano che prontamente avviò negoziati segreti con gli Alleati, nonostante la presenza in Italia di numerose truppe tedesche.
Il 3 settembre iniziava l’invasione dell’Italia continentale con gli sbarchi dell’8° Armata in vari punti della costa calabrese (Operation Baytown) a cui farà seguito lo sbarco americano a Salerno (Operation Avalanche) il 9 Settembre. Accettando le condizioni di resa degli alleati Badoglio ottenne che gli Italiani sarebbero stati trattati con clemenza, se avessero aiutato gli Anglo-Americani a cacciare i tedeschi dall’Italia. Più tardi quel mese Mussolini fu salvato dalla detenzione all’Hotel Campo Imperatore nel Gran Sasso da commandos tedeschi guidati da Otto Skorzeny e sarà posto alla guida della Repubblica di Salò, alleata della Germania nazista.
Nel mese di Ottobre il governo Badoglio dichiarò guerra alla Germania, mentre l’avanzata degli Alleati attraverso l’Italia si rivelava un’impresa lenta ed estremamente costosa in termini umani e materiali.

Alessandro Guardamagna