
15/01/2014
h.12.00
Consulenti, formatori, esperti e altri lavoratori autonomi che svolgono professioni a carattere intellettuale avranno presto un organo di rappresentanza in sede camerale. La Camera di Commercio di Parma, infatti, chiede alle associazioni professionali presenti sul territorio di manifestare tra oggi e il 30 gennaio la propria candidatura a far parte, attraverso un proprio rappresentante, della Consulta provinciale delle libere professioni, organismo di nuova istituzione che, tra gli altri compiti, esprimerà anche un membro del prossimo Consiglio Camerale della Camera di Commercio di Parma (il rinnovo del Consiglio è previsto in autunno).
All’interno della Consulta siedono di diritto i presidenti degli ordini professionali presenti in provincia e possono partecipare fino a 5 rappresentanti di altre associazioni di professionisti, anche non ordinistiche, legate a professioni intellettuali; la procedura avviata dalla Camera di Commercio intende individuare appunto tali associazioni professionali. I requisiti per l’ammissione sono vantare almeno 30 iscritti nel parmense ed essere organizzazioni attive sul territorio parmense da almeno 3 anni.
Tutti i dettagli e il modulo per la domanda di iscrizione sono disponibili sul sito della Camera di Commercio all’indirizzo www.pr.camcom.it. Per informazioni ci si può rivolgere al tel. 0521.210302 o all’email manuela.zilli@pr.camcom.it.