Lubiana, al via la nuova raccolta porta a porta

SMA MODENA

11/06/2013
h.15.30

Dal mese di maggio ha preso il via il nuovo sistema di raccolta porta a porta nei quartieri San Lazzaro e Lubiana. Un servizio in più per aumentare la quantità e la qualità di rifiuti destinati al riciclo e migliorare il decoro urbano.
Il servizio prenderà il via il 17 giugno nelle seguenti vie, facenti parte della “zona 7”: largo Svetonio, piazzale Erodoto, piazzale Sallustio, strada Casa Bianca, via Aristotele, via Bertani, via Bottego, via Cartesio, via Catullo, via Cicerone, via Collodi, via Del Bono, via Del Campo Giuseppe, via Emilio Lepido, via Euclide, via Fano, via Giovenale, via Lucrezio Caro, via Mickiewicz, via Muratori, via Omero, via Orazio (da via Giovenale a via Xxiv Maggio), via Ovidio, via Pascal, via Piva, via Platone, via Plinio Il Giovane, via Polibio, via Pozzi, via Seneca, via Socrate, via Tacito, via Tibullo, via Tito Livio, via Ugoleto, via Veneri, via Ventiquattro Maggio (da via Sidoli a via Emilio Lepido), via Virgilio Publio Marone.
Nelle suddette vie, nelle giornate di lunedì e martedì 17 e 18 giugno, verranno ritirati i cassonetti stradali e posizionate le campane stradali per la raccolta del vetro. Il 20 giugno gli utenti potranno esporre in strada il vecchio bidoncino giallo per il ritiro definitivo da parte di Iren.
In particolare il nuovo servizio prevede che in strada arrivino le campane per il vetro, mentre la frazione umida dei rifiuti andrà raccolta come sempre nell’apposito contenitore sottolavello e conferita in quello più grande condominiale, che nelle vie sopraindicate sarà consegnato tra il 10 e il 15 giugno.
Tale contenitore sarà vuotato da Iren, una volta esposto su suolo pubblico dalle utenze, nei giorni stabiliti da calendario. Per la raccolta di plastica, tetrapak e barattolame scompariranno i contenitori gialli familiari che saranno sostituiti dai sacchetti gialli appositi, da esporre secondo le modalità indicate dagli informatori.
Al posto del classico cassonetto stradale per il rifiuto residuo (indifferenziato), nelle vie sopra indicate è stato già consegnato dagli Informatori un contenitore familiare grigio con un chip che consentirà di conteggiare il numero delle svuotature, in modo da rapportare ad esse la tariffa dei rifiuti, ma solo dall’anno prossimo, una volta che l’operazione sarà a regime in tutta la città.
Tutti coloro non fossero stati raggiunti dall’informatore per la consegna dei materiali dovranno recarsi, per il ritiro degli stessi, al punto informativo di via Terracini (presso il Centro Oradour), aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13, il giovedì dalle 15 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13.

Lubiana, al via la nuova raccolta porta a porta

SMA MODENA

04/06/2013
h.11.20

Dal mese di maggio ha preso il via il nuovo sistema di raccolta porta a porta nei quartieri San Lazzaro e Lubiana. Un servizio in più per aumentare la quantità e la qualità di rifiuti destinati al riciclo e migliorare il decoro urbano.
Il servizio prenderà il via l’11 giugno nelle seguenti vie, facenti parte della “zona 6”: largo Albinoni, largo Brahms, largo Severini, piazza Fedro Caio Giulio, piazza Mozart, stradello Balla, stradello Corvi, stradello Gauguin, stradello Goya, stradello Modigliani, stradello Nattini, stradello Padova , stradello Spagnoli, stradello Tessoni, stradello Vernizzi, stradello Budellungo (da via XXIV Maggio a Tangenziale Sud), strada Marconi, stradello Varrone, via Anelli Mario, via Bartok, via Bavagnoli, via Beethoven, via Boccioni, via Braglia, via Busoni, via Carboni, via Chopin, via Dali’, Via De Chirico, via De Rore, via Del Bue, via Depero, via Fattori, via Garbarini, via Giovenale, via Guttuso, via Leoncavallo, via Lombroso, via Marziale, Via Morandi, Via Orazio (da ple Fedro a via Giovanale), via Pergolesi, via Picasso, via Pizzetti, via Plauto, via Reni, via Respighi, via Wagner, via Rubens, via Savinio, via Sidoli (da via Muratori a via Emilio Lepido), via Sironi, via Terenzio, via Van Gogh , via Ventiquattro Maggio (da via Budellungo a via Sidoli), via Vitruvio, via Vivaldi, via Ximenes, via Zandonai, via Zoni.
Nelle suddette vie, nelle giornate di lunedì e martedì 10 e 11 giugno, verranno ritirati i cassonetti stradali e posizionate le campane stradali per la raccolta del vetro. L’11 giugno gli utenti potranno esporre in strada il vecchio bidoncino giallo per il ritiro definitivo da parte di Iren.
In particolare il nuovo servizio prevede che in strada arrivino le campane per il vetro, mentre la frazione umida dei rifiuti andrà raccolta come sempre nell’apposito contenitore sottolavello e conferita in quello più grande condominiale, che nelle vie sopraindicate sarà consegnato tra il 3 e l’8 giugno. Tale contenitore sarà vuotato da Iren, una volta esposto su suolo pubblico dalle utenze, nei giorni stabiliti da calendario. Per la raccolta di plastica, tetrapak e barattolame scompariranno i contenitori gialli familiari che saranno sostituiti dai sacchetti gialli appositi, da esporre secondo le modalità indicate dagli informatori. Al posto del classico cassonetto stradale per il rifiuto residuo (indifferenziato), nelle vie sopra indicate è stato già consegnato dagli Informatori un contenitore familiare grigio con un chip che consentirà di conteggiare il numero delle svuotature, in modo da rapportare ad esse la tariffa dei rifiuti, ma solo dall’anno prossimo, una volta che l’operazione sarà a regime in tutta la città.
Tutti coloro non fossero stati raggiunti dall’informatore per la consegna dei materiali dovranno recarsi, per il ritiro degli stessi, al punto informativo di via Terracini (presso il Centro Oradour), aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13, il giovedì dalle 15 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13.

Lubiana, al via la nuova raccolta porta a porta

SMA MODENA

28/05/2013
h.15.20

Dal mese di maggio prende il via il nuovo sistema di raccolta porta a porta nei quartieri San Lazzaro e Lubiana. Un servizio in più per aumentare la quantità e la qualità di rifiuti destinati al riciclo e migliorare il decoro urbano.
Il servizio prenderà il via il 4 giugno nelle seguenti vie, facenti parte della “zona 17”: str Zarotto, via Archimede, via Battei, via Boccherini, via Boves, via Catalani, via Copernico, Via Corelli, via Coventry, via Einstein, via Fosse Ardeatine, via Franchetti, via Hiroshima, via Kant, via Leonardo Da Vinci, via Lidice, via Marcello, via Marx, via Marzabotto, via Mascagni, via Migliavacca, via Monteverdi, via Spontini, via Stalingrado, via Varsavia.
Nelle suddette vie, nelle giornate di lunedì e martedì 3 e 4 giugno, verranno ritirati i cassonetti stradali e posizionate le campane stradali per la raccolta del vetro. Il 7 giugno gli utenti potranno esporre in strada il vecchio bidoncino giallo per il ritiro definitivo da parte di Iren.
In particolare il nuovo servizio prevede che in strada arrivino le campane per il vetro, mentre la frazione umida dei rifiuti andrà raccolta come sempre nell’apposito contenitore sottolavello e conferita in quello più grande condominiale, che nelle vie sopraindicate sarà consegnato tra il 27 maggio e il 1 giugno.
Tale contenitore sarà vuotato da Iren, una volta esposto su suolo pubblico dalle utenze, nei giorni stabiliti da calendario. Per la raccolta di plastica, tetrapak e barattolame scompariranno i contenitori gialli familiari che saranno sostituiti dai sacchetti gialli appositi, da esporre secondo le modalità indicate dagli informatori.
Al posto del classico cassonetto stradale per il rifiuto residuo (indifferenziato), nelle vie sopra indicate è stato già consegnato dagli Informatori un contenitore familiare grigio con un chip che consentirà di conteggiare il numero delle svuotature, in modo da rapportare ad esse la tariffa dei rifiuti, ma solo dall’anno prossimo, una volta che l’operazione sarà a regime in tutta la città.
Tutti coloro non fossero stati raggiunti dall’informatore per la consegna dei materiali dovranno recarsi, per il ritiro degli stessi, al punto informativo di via Terracini (presso il Centro Oradour), aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13, il giovedì dalle 15 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13.

Lubiana, al via la nuova raccolta porta a porta

SMA MODENA

22/05/2013
h.11.00

Dal mese di maggio prende il via il nuovo sistema di raccolta porta a porta nei quartieri San Lazzaro e Lubiana. Un servizio in più per aumentare la quantità e la qualità di rifiuti destinati al riciclo e migliorare il decoro urbano.
Il Servizio prenderà il via il 27 di maggio nelle seguenti vie, facenti parte della “zona 5”: largo Carli, largo Broz , largo Lussu , largo Parri, piazza Basso, piazza Bauer, piazza la Pira, stradello delle Orchidee, stradello delle Violette, str Budellungo (da via Traversetolo a via XXIV maggio), via Berlinguer, via Joseph Broz Tito, via Conti, via Gronchi, via Goria, via Longo, via Moro, via Nenni, via Oradour, via Pertini, via Pitagora, via Saragat, via Segni, via Sidoli (da via Zarotto a via Muratori), via Silone, via Spadolini, via Terracini, via Zaccagnini.
Nelle suddette vie, nelle giornate di lunedì e martedì 27 e 28 maggio, verranno ritirati i cassonetti stradali e posizionate le campane stradali per la raccolta del vetro.
Il 27 maggio gli utenti potranno esporre in strada il vecchio bidoncino giallo per il ritiro definitivo da parte di Iren.
In particolare il nuovo servizio prevede che in strada arrivino le campane per il vetro, mentre la frazione umida dei rifiuti andrà raccolta come sempre nell’apposito contenitore sottolavello e conferita in quello più grande condominiale, che nelle vie sopraindicate sarà consegnato tra il 20 e il 25 maggio.
Tale contenitore sarà vuotato da Iren, una volta esposto su suolo pubblico dalle utenze, nei giorni stabiliti da calendario. Per la raccolta di plastica, tetrapak e barattolame scompariranno i contenitori gialli familiari che saranno sostituiti dai sacchetti gialli appositi, da esporre secondo le modalità indicate dagli informatori.
Al posto del classico cassonetto stradale per il rifiuto residuo (indifferenziato), nelle vie sopra indicate è stato già consegnato dagli Informatori un contenitore familiare grigio con un chip che consentirà di conteggiare il numero delle svuotature, in modo da rapportare ad esse la tariffa dei rifiuti, ma solo dall’anno prossimo, una volta che l’operazione sarà a regime in tutta la città.
Tutti coloro non fossero stati raggiunti dall’informatore per la consegna dei materiali dovranno recarsi, per il ritiro degli stessi, al punto informativo di via Terracini (presso il Centro Oradour), aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13, il giovedì dalle 15 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 13.