
18/02/2013
L’associazione Millecolori (fondata da Massimo Rutigliano, Lorenzo Lavagetto, Giovanni Borrini e altri) ha convocato oggi una conferenza stampa per annunciare che presenterà un esposto alla Corte dei Contri contro l’amministrazione Pizzarotti.
L’oggetto è la Scuola Europea. La polemica era già scoppiata nei giorni scorsi. L’associazione: “il Comune dopo che nell’agosto-settembre non aveva accettato di definire il contenzioso con le imprese pagando (per interessi e danni per fermo cantiere) € 250.000,00, a fine gennaio avrebbe deciso di definirlo pagando, per gli stessi motivi, € 950.000,00.
Quindi pare che i cittadini di Parma saranno chiamati a pagare € 700.000,00 in più rispetto a quanto già concordato con le Imprese Esecutrici dal Commissario Ciclosi.
Se questo fosse confermato, si può affermare che, se forse è anche vero che i nuovi amministratori non rubano, la loro capacità di dilapidare i soldi dei cittadini di Parma è quasi pari a quella di chi li ha preceduti.
Tutto questo pochi giorni dopo che l’ineffabile Sindaco Pizzarotti ha dichiarato che non si poteva non aumentare le rette degli asili perché non ci sono soldi!
E’ chiaro che i soldi non ci possono essere, se quei pochi che sono rimasti vengono spesi in questo modo.
Ogni ulteriore commento risulta superfluo, anche se sarebbe opportuno che la Corte dei Conti si interessasse a questa vicenda.
Noi cercheremo di fare la nostra parte.
Speriamo che il Sindaco non cerchi di attribuire questa responsabilità al nuovo Presidente della STU (da lui fortemente voluto), posto che sarebbe stato proprio il Sindaco, dopo avere fatto decadere il precedente accordo per € 250.000 nel novembre 2012, a sollecitare nel gennaio 2013 la definizione transattiva a tali condizioni.
Invitiamo pubblicamente il Sindaco, in nome della trasparenza da lui proclamata, a pubblicare sul sito del Comune di Parma la transazione dell’agosto 2012 (che prevedeva il pagamento di € 250.000,00) e quella del gennaio 2013 (che ne prevede 950.000,00) e a rendere noti ai cittadini tutti i particolari di questa anomala trattativa”.