
28/05/2015
h.13.00
La manifestazione “Maschere Italiane a Parma” che si è svolta lo scorso weekend a Parma lascia sul territorio diverse attività culturali legate al tema della maschera, a cura di da Marzio Dall’Acqua, cha hanno accompagnato la manifestazione sottolineandone il carattere culturale oltre che quello spettacolare, e che rimangono a disposizione dei cittadini questo weekend e fino a metà giugno. Diversi infatti gli istituti culturali coinvolti con esposizioni e mostre, ogni mostra è documentata da uno specifico catalogo in galleria
mostra: Maurizio Boiani ex libris 2000-2015
mostra personale dell’incisore Maurizio Boiani
rimarrà aperta fino al 6 giugno 2015, presso Famija Pramzana, Viale Vittoria, 4, (PR)
tutti i giorni tranne il mercoledì, dalle ore 10.00 alle 24.00
mostra: Ligustro pittore del mondo fluttuante (Ukiyo-e)
mostra personale di Giovanni Berio in arte Ligustro
rimarrà aperta fino al 15 giugno 2015, presso Museo d’Arte Cinese ed etnografico di Parma Viale San Martino, 8
da Martedì a Sabato, dalle 9.00 alle 14.00.
mostra: Il cerchio magico dei Ferrari burattinai
Mostra personale del pittore ritrattista Carlo Gianini
Rimarrà aperta fino al 16 giugno 2015, presso il castello dei Burattini Museo Giordano Ferrari.
Dal lunedì al venerdi dalle ore 10 alle 17,00 sabato e domenica fino alle ore 18,30
mostra: La maschera dalla piazza al teatro (secoli XVII – XIX)
Mostra storico documentaria
Rimarrà aperta fino al 12 giugno 2015, presso Archivio di Stato di Parma, Strada Massimo D’Azeglio
mostra: Maschera: formazione della coscienza di sé
Mostra pittorica di alcuni dei maggiori artisti parmigiani
rimarrà aperta fino al 7 giugno 2015, presso Colorno, Palazzo ducale, appartamento del Principe.
Da martedì a Domenica, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.