Pizzarotti relatore all’Assemblea Anci

SMA MODENA
lodi1

25/10/2013
h.18.10

Il sindaco di Parma Federico Pizzarotti ha partecipato come relatore alla trentesima assemblea nazionale dell’Anci.
In particolare è intervenuto al tavolo di lavoro dedicato alla nuova fiscalità, insieme ai colleghi di Varese (Lega Nord) e Cagliari (Sel).
Tutti i relatori hanno condiviso alcuni capisaldi fondamentali sui quali dovrebbe essere impostata la nuova fiscalità: servono regole chiare e trasparenti, che rendano evidenti le finalità delle tasse e i beneficiari effettivi; occorre dare un forte impulso alla lotta all’evasione fiscale; infine è necessario prevedere facilitazioni per le imprese che investono sul territorio.
In particolare Federico Pizzarotti, nel suo intervento, ha criticato i troppi canali normativi che regolano la fiscalità, con la conseguenza di ingenerare confusione e disorientamento nei cittadini che non capiscono dove vanno a finire i loro soldi.
Siamo stufi – ha ribadito il sindaco di Parma – di fare da esattori per conto terzi. Noi Sindaci – ha continuato – siamo a contatto diretto con i cittadini e tutti i giorni abbiamo a che fare con i problemi veri del Paese. Di fronte a governi che in questi ultimi anni hanno tagliato i trasferimenti e scaricato sulla periferia i problemi nazionali, i cittadini si sentono più soli e rischia di venire meno il ruolo stesso delle amministrazioni locali come baluardo dei cittadini, capace di farsi carico dei problemi della collettività.
Basta
– ha affermato – con governi che affrontano le problematiche fiscali come terreno di scontro e di propaganda elettorale sulla pelle dei contribuenti. Ormai – ha concluso Pizzarotti – è tempo di ragionare su una sorta di federalismo fiscale, inteso come scelta strategica per fare in modo che le tasse tornino sul territorio sotto forma di servizi e opere pubbliche, in modo che sia ben visibile la destinazione dei proventi fiscali, senza con ciò far venire meno lo spirito solidaristico che deve sempre contraddistinguere un Paese civile“.