Quartiere Montanara, il Polo socio-sanitario diventa Casa della Salute

SMA MODENA
lodi1

23/01/2015
h.15.30

Il polo socio-sanitario di via Carmignani con i suoi oltre 10.000 utenti all’anno, oggi è a tutti gli effetti la Casa della Salute “Montanara”, con al proprio interno figure professionali – medici di medicina generale e specialisti ambulatoriali – che si integrano per assicurare assistenza primaria e continuità delle cure.
LA MEDICINA DI GRUPPO Cuore della Casa della Salute è la medicina di gruppo “Balint”, composta da 6 professionisti (5 medici di famiglia e 1 pediatra di libera scelta), presenti, in modo articolato, 12 ore diurne, dal lunedì al venerdì. I medici del gruppo Balint assistono circa 9.000 persone. Da sottolineare sono i percorsi clinico – assistenziali realizzati dai medici di famiglia insieme agli specialisti, in particolare rispetto a prestazioni cardiologiche e riabilitative, oltre che psichiatriche e di assistenza psicologica. Il gruppo Balint offre ai propri assistiti anche il servizio di prenotazione ed un proprio punto prelievi, che si aggiunge all’altro presente sempre all’interno della struttura (aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 10.30). La medicina di gruppo garantisce anche la distribuzione diretta dei farmaci, oltre ad un supporto educazionale e quindi di prevenzione e promozione della salute. La presenza del pediatra di libera scelta è elemento distintivo che connota l’inclinazione a garantire tutte le fasce di popolazione.
PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE Con la nuova dimensione organizzativa di Casa della Salute nella struttura di via Carmignani sono realizzati programmi di prevenzione e di promozione della salute che riguardano gruppi specifici di popolazione a rischio, persone affette da determinate patologie, soprattutto croniche e, più in generale, l’intera popolazione di riferimento, puntando a favorire e sostenere stili di vita salutari ed il ricorso ad interventi di prevenzione.
I SERVIZI PRESENTI Oltre al servizio di accoglienza, al gruppo Balint, agli ambulatori specialistici ed al punto prelievi, al primo piano della struttura trova spazio l’Unità Specialistica di Medicina Riabilitativa Infantile, punto di riferimento per il territorio, con le sue oltre circa 2000 prestazioni all’anno.
LA COLLOCAZIONE Da sottolineare, infine, la collocazione della Casa della Salute “Montanara”, situata in spazi limitrofi dove sono presenti funzioni socio-assistenziali del Comune di Parma.
La Casa della Salute “Montanara” è la terza attiva in città (insieme a Parma centro e Pintor-Molinetto). Si aggiunge alle 14 già attive sul territorio provinciale; a regime, cioè entro il 2015, le Case della Salute saranno in tutto 26.