“Senza impresa non c’è lavoro”

SMA MODENA
lombatti_mar24

18/02/2014
h.16.10

“Le piccole e medie imprese costituiscono l’ossatura portante del sistema produttivo del nostro Paese. Sono loro che sostengono la nostra economia e l’occupazione perché senza impresa non c’è lavoro. Per questo ho voluto essere presente alla manifestazione di oggi a Roma, incontrando la delegazione degli imprenditori di Parma: per esprimere la mia condivisione e la mia adesione ai contenuti dell’iniziativa promossa da Rete Imprese Italia”.
Così la parlamentare del PD Patrizia Maestri è intervenuta a margine della manifestazione indetta a piazza del Popolo a Roma.
“Per la prima volta, dopo molto tempo, gli indicatori economici sono tornati con il segno più, la ripresa è vicina ma occorrono politiche attive per coglierla. La riduzione del costo del lavoro, a partire dal cuneo fiscale, ma anche l’alleggerimento burocratico e l’incentivazione al credito, sono le principali azioni che ritengo che il nuovo governo dovrà mettere al centro del suo programma”.
“Dal Presidente del Consiglio incaricato, Matteo Renzi” – ha concluso la Maestri – “anche su questi temi, mi aspetto in Parlamento parole chiare perché le imprese e i lavoratori non possono più aspettare e la politica ha il dovere di dar loro delle risposte concrete”.

___
18/02/2014
h.16.30

Nel giorno della mobilitazione di Rete Imprese Italia, presente in Piazza del Popolo a Roma per la manifestazione denominata “Senza imprese non c’è l’Italia. Riprendiamoci il futuro”, si è recato ad incontrare la delegazione di imprenditori parmigiani presente nella capitale il senatore Giorgio Pagliari.
“Tra i compiti che il nuovo governo si troverà a dover affrontare, riveste senza dubbio una importanza fondamentale quello del rilancio dell’economia – ha affermato Pagliari – Per farlo è necessario dare spazio a quella rete di piccole e medie imprese, ma anche artigiani e commercianti che hanno costruito negli anni le basi per lo sviluppo italiano e che possono costituire oggi il motore per il rilancio.
Sono ben conscio delle difficoltà che oggi gli imprenditori vivono, rese più pesanti dalla grave crisi economica che colpisce il paese. E’ per questo che ho voluto recarmi in piazza ed incontrare i membri della delegazione parmigiana di Rete Imprese Italia. Mi auguro l’incontro possa costituire un ulteriore passo nella costruzione di un dialogo e di un rapporto di collaborazione sempre più stretto ed efficace, volto ad affrontare i reali problemi e a rimuovere i vincoli che ostacolano lo sviluppo, a partire dall’eccessiva burocrazia e dal troppo elevato costo del lavoro.
Assicuro a quanti oggi hanno deciso di partecipare a questa mobilitazione la massima attenzione e la piena disponibilità alla collaborazione”.


Commenta!