
27/08/2013
h.18.00
L’assessore alla viabilità Gabriele Folli ha effettuato questa mattina un sopralluogo presso il sottopasso realizzato accanto al ponte a nord, a servizio dell’accesso del comparto EFSA.
All’incontro sono intervenuti l’architetto Emilia Pedrelli di STU Authority, RUP del cantiere per le opere di urbanizzazione , e i dirigenti comunali Nicola Ferioli (Viabilità) e Gian Paolo Monteverdi (opere pubbliche).
Il sopralluogo ha permesso di constatare l’avvenuta ultimazione delle strutture viarie realizzate a servizio del comparto, che – come ha osservato Folli – “potranno produrre a breve benefici rilevanti per tutta la viabilità in zona stazione ferroviaria”.
In particolare, l’apertura del ponte – prevista per il mese di settembre, non appena ultimata la segnaletica e attivata la pompa per il sollevamento delle acque – dovrebbe comportare una notevole riduzione del traffico sia sul tratto iniziale di via Europa, sia sul ponte delle Nazioni, in quanto servirà da raccordo principale fra la zona nord e la zona ovest della città.
L’apertura del sottopasso, infatti, consentirà ai veicoli provenienti da nord di accedere direttamente alla sede EFSA e soprattutto di collegarsi a via Savani e via Buffolara senza percorrere viale Piacenza.
In questi giorni l’ufficio tecnico del Comune deciderà le modalità di transito anche di via Altiero Spinelli e di via Carlo Magno (che collegano il sottopasso a viale Piacenza) per ottimizzare i benefico sul traffico nella zona, che vede fra l’altro la presenza del nuovo comparto sportivo (piscina, campi da calcetto e relativo parcheggio sotterraneo) realizzato dalla stessa STU Authority, destinato ad entrare in funzione nei prossimi mesi.
“E’ nostra intenzione – ha sottolineato Folli – accelerare al massimo l’entrata in funzione del sottopasso e delle nuove strade ad esso afferenti per sgravare dal traffico la zona già in occasione dell’apertura delle scuole e soprattutto in vista del completamento del cantiere della Stazione ferroviaria, che comporterà un utilizzo più intensivo del primo tratto di via Europa da dove si accederà al parcheggio e al terminal delle corriere extraurbane”.