Studiare a Parma: oltre 2.300 visitatori

SMA MODENA
lombatti_mar24

Rubrica: University
__
17/04/2015

Ottimo avvio, ieri, per “Studiare a Parma. L’Università in Open Day”, evento di informazione e orientamento dell’Università di Parma giunto quest’anno alla 22ª edizione: oltre 2.300 i giovani che nel corso dell’intera giornata hanno visitato gli stand allestiti nel Palazzo Centrale dell’Ateneo e assistito alle presentazioni dei corsi di laurea in Aula Magna e in Aula dei Filosofi, decretando così il successo di un’iniziativa che in tutti questi anni ha continuato a essere particolarmente apprezzata dalle future matricole.
L’apertura ufficiale alle 9, con il taglio del nastro, alla presenza del Rettore Loris Borghi e di numerose autorità accademiche e cittadine, che hanno visitato gli stand e hanno potuto assistere in anteprima a una delle novità di questa edizione: la proiezione del nuovo video istituzionale dell’Ateneo, “Università degli Studi di Parma. Il mondo che ti aspetta”, realizzato dalla regista Lucrezia Le Moli. Il video, scritto da Amedeo Guarnieri, è una produzione Fondazione Teatro Due; produttore esecutivo Lumeville.

Il programma di venerdì 17 aprile
Oggi, venerdì 17 aprile, seconda e ultima giornata di “Studiare a Parma. L’Università in Open Day”. Per tutto il giorno, con orario continuato dalle ore 9 alle ore 17, i visitatori potranno chiedere informazioni sui corsi di studio e sui tanti servizi offerti agli studenti dell’Ateneo negli stand allestiti ad hoc, e potrannoassistere, in Aula Magna e in Aula dei Filosofi, alle presentazioni dei corsi di laurea e dei relativi sbocchi occupazionali.
Tra gli appuntamenti da segnalare, l’incontro Opportunità internazionali: doppi titoli e mobilità, in programma dalle ore 13 alle ore 14 nell’Aula dei Filosofi. Nel corso dell’appuntamento saranno illustrate alle future matricole le occasioni di mobilità internazionale che l’Università di Parma offre ai propri studenti e i doppi titoli che vengono rilasciati grazie ad accordi di scambi internazionali. Interverranno la prof.ssa Gioia Angeletti, il prof. Andrea Cilloni, la prof.ssa Lorella Franzoni e la prof.ssa Anna Painelli.
Anche oggi Le Eli-Che, Servizio per studenti e studentesse con disabilità, fasce deboli, con D.S.A. e con B.E.S., sarà a disposizione degli interessati nell’Aula dei Cavalieri: la Delegata del Rettore prof.ssa Emilia Caronna e i suoi collaboratori e collaboratrici accoglieranno i ragazzi con disabilità, con invalidità, con DSA e BES e forniranno tutte le informazioni necessarie per iscriversi a un corso di studio dell’Università di Parma e laurearsi.
Come già nella giornata di ieri, gli impianti sportivi del CUS PARMA – Centro Universitario Sportivo, al Campus Universitario, saranno aperti dalle ore 9 alle ore 17 per le visite dei partecipanti all’Open Day, e anche il Museo Bottego di Storia Naturale di via Università 12 sarà aperto ai visitatori con orario continuato dalle ore 9 alle 17.

Clicca qui per accedere ai siti universitari di Parma amici!