
31/07/2014
h.17.20
Nominato ieri dall’Assemblea dei soci composta dal Comune di Salsomaggiore, dalla Provincia e dalla Regione, il nuovo Consiglio di Amministrazione delle Terme di Salsomaggiore e Tabiano.
Il nuovo presidente è il manager ligure (di Chiavari), ma piacentino d’adozione Massimo Garibaldi. Lo affiancano i consiglieri Franco Spezia, avvocato di Piacenza, Elisa Valeriani, ricercatrice all’Università di Modena-Reggio Emilia.
All’assemblea hanno partecipato, per il Comune il sindaco Filippo Fritelli – delegato a rappresentare anche la Provincia – e l’assessore alle Partecipate Paolo Canepari; per la Regione era presente il sottosegretario Alfredo Bertelli.
Massimo Garibaldi, 53 anni, vive a Piacenza. Ha lavorato in numerose aziende fra cui il gruppo Malacalza, occupandosi anche di operazioni di ristrutturazioni aziendali di società in crisi. E’ anche consigliere di Seta, società di trasporti pubblica di Piacenza, Reggio e Modena.
Franco Spezia, piacentino, esercita la professione di avvocato occupandosi di diritto civile, con particolare esperienza sulla parte contrattualistica.
Elisa Valeriani, di Reggio Emilia, è responsabile di progetto di ricerca in settore economici, finanziati da pubbliche amministrazioni ed è ricercatrice alla facoltà di Scienze della comunicazione e dell’economia dell’Università di Modena–Reggio Emilia.
Soddisfatto il sindaco Fritelli, che ha ringraziato l’Amministratore unico Alessandro Baldi per il lavoro svolto per la stesura del piano industriale e finanziario quinquennale.
Obiettivo del nuovo CdA, fissato anche nelle linee guida del Consiglio Comunale, sarà la ricerca di nuove partnership private per lo sviluppo dell’azienda e il raggiungimento dell’equilibrio patrimoniale.