Zebre, “pescati” Gloucester, La Rochelle e Worcester

SMA MODENA
lombatti_mar24

18/06/2015

E’ andato in scena quest’oggi a Neuchatel in Svizzera il primo atto della nuova stagione agonistica 2015/16 con il sorteggio della fase a gironi delle prossime coppe europee organizzate per la seconda stagione dall’European Professional Club Rugby. Le Zebre Rugby prenderanno parte alla Challenge Cup al via il prossimo 13 Novembre al termine della Coppa Del Mondo inglese. L’urna ha inserito il XV del Nord-Ovest –nella terza delle quattro fasce di merito- nella Pool 4 insieme ai francesi dell’ Atlantique Stade Rochelais quali teste di serie; ai campioni in carica -gli inglesi del Gloucester- ed all’altra formazione inglese dei Worcester Warriors.
Le sei sfide in andata e ritorno previste tra le 4 squadre di ognuna delle cinque Pool completeranno la fase a gironi che qualificherà ai quarti di finale le vincenti dei raggruppamenti e le tre migliori seconde in un torneo che per la prima volta qualificherà direttamente alla Champions Cup la vincente, rendendo la competizione ancora più avvincente. Come per la passata stagione i bianconeri sono inseriti nello stesso girone col Gloucester mentre si tratterà di sfide completamente inedite nella storia del XV del Nord-Ovest contro i francesi e La Rochelle -città di 70.000 abitanti sulla costa atlantica tra Bordeaux e Nantes- e di Worcester, centro di 95.000 abitanti sulla riva del fiume Severn nell’omonimo Worcestershire proprio a fianco del Gloucestershire che ospiterà così anche in Europa uno dei più classici derby d’oltremanica.
Le impressioni sulla prossima campagna europea dell’head coach delle Zebre Rugby Gianluca Guidi :”Poteva andare meglio ma siamo comunque contenti perché giocheremo in due stadi con un’atmosfera bellissima come il Kingsholm ed il Sixways. Gloucester è campione in carica e siamo orgogliosi di sfidarli in una gara assolutamente dura. A La Rochelle tutte le squadre francesi hanno fatto fatica: saranno tutte gare dure come nelle previsioni a questo livello. Non vediamo l’ora di misurarci con queste grandi squadre”.
La presentazione delle tre avversarie delle Zebre Rugby nella EPCR Challenge Cup 2015/16:
L’Atlantique Stade Rochelais (www.staderochelais.com)è uno dei più antichi club francesi fondato nel 1898. Nell’ultimo decennio i gialloneri sono risaliti due volte nel massimo campionato transalpino Top14, l’ultima volta nell’estate 2014 mentre la scorsa stagione è arrivato un nono posto con 10 vittorie per il XV allenato da coach Patrice Collazo salvo quest’anno con un turno d’anticipo. Nella scorsa Challenge Cup una sola vittoria per Uini Atonio e compagni nella Pool 2 nel derby contro Bayonne allo Stade Deflandre: impianto da 12.500 posti rinnovato nel 2010, uno degli stadi con maggiore affluenza di tutta la Francia con oltre 10.000 presenze a partita. Nelle fila francesi il nazionale italiano Leandro Cedaro e la terza linea ex AllBlacks Jason Eaton mentre dall’Emisfero Sud sono in arrivo i due trequarti David Raikuna da North Harbour e Zack Holmes da Western Force.
Gloucester Rugby (www.gloucesterrugby.co.uk) ha fallito l’accesso alla Champions Cup nello spareggio contro Bordeaux dello scorso Maggio e difenderà così il proprio titolo vinto nella finale di Londra contro Edinburgh vinta 19-13. Sono due dunque le Challenge Cup nella bacheca dei Cherry & Whites al Kinghsolm Stadium dove Bortolami e compagni uscirono sconfitti a Dicembre 35-10 nel terzo turno della Pool 5 dell’ultima edizione. Risultato analogo a Parma una settimana più tardi nel 16-32 finale frutto però di 40 minuti d’inferiorità numerica per i bianconeri grazie al cartellino rosso sventolato a Odiete dall’arbitro scozzese Paterson a pochi secondi dall’intervallo con le Zebre a tener testa ai quotati inglesi. Nono posto e 9 vittorie nell’ultima Premiership per Laidlaw e compagni lontani dalla zona playoff. Tra i rinforzi di spicco dal Super Rugby arriveranno l’estremo neozelandese dei Chiefs Tom Marshall, la seconda linea degli Hurricanes Jeremy Thrush ed il mediano di mischia Willi Heinz dei Crusaders mentre rientra dagli Harlequins in pilone inglese Paul Doran-Jones.
I Worcester Warriors (www.warriors.co.uk) sono stati gli ultimi a qualificarsi per la Challenge Cup promossi dal WRU Championship nella equilibratissima finale contro Bristol vinta dai giallo-blu di un solo punto nella doppia sfida andata e ritorno che ha riportato la formazione di Carl Hogg nella Premiership inglese dopo un solo anno nel secondo campionato d’Inghilterra vinto nel 2011. In Europa invece i Warriors sono arrivati fino alla finale della Challenge Cup nell’edizione 2007/08 battuti da Bath nel derby tutto inglese. Lo stadio di casa è il Sixways Stadium capace di 12.000 posti a sedere mentre nella rosa i giocatori. Tra i nuovi arrivi spiccano l’apertura nazionale scozzese Tom Heathcote, l’ala neozelandese ex rugby league Cooper Vuna, il centro Bryce Heem proveniente dai Chiefs neozelandese nonché il giovane pilone modenese Derrick Appiah, classe ’94 ed ex nazionale under 20 in forza la scorsa stagione al Rugby Mogliano in Eccellenza.

__

VOTO ELETTRONICO
PROSSIMO SINDACO DI PARMA: i primi noti delle possibili “sorprese”: VOTA E LEGGI I RISULTATI PARZIALI!