Ai Giovedì di Civiltà si parla di giovani

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
11/05/2010
h.15.20

E’ dedicato ai giovani, al loro benessere e al coinvolgimento all’interno della comunità, l’ultimo appuntamento dei “Giovedì di Civiltà” che per otto settimane, in questi mesi, ha confrontato amministratori e realtà cittadine su diversi temi, dal welfare alla scuola, dai lavori pubblici all’ambiente.
Dietro al tavolo giovedì 13 maggio, alle 21 all’Hotel Stendhal di via Bodoni 3, siedono l’assessore Lorenzo Lasagna, in qualità di delegato del sindaco al Benessere giovanile, Cristina Basoni, della cooperativa Lune nuove, direttore artistico del caffè della creatività che aprirà in piazzale Bertozzi il prossimo 26 giugno, e Fabrizio Pezzuto amministratore delegato di Engioi.
Proprio gli ospiti testimoniano il taglio della serata incentrato sulla creatività e il benessere giovanile, “due aspetti che vedono l’Italia fortemente in ritardo dal punto di vista progettuale – sottolinea Lasagna – ma che sono i primi aspetti di coinvolgimento dei giovani nella comunità che vivono”. Si ragionerà, quindi, su come creare un modello che possa valorizzare i giovani, costruire un patto generazionale, incidere sulla formazione, sulla innovazione, la creatività e la cultura, tutti aspetti che possono aiutare i giovani ad inserirsi nel contesto che li circonda.
L’appuntamento di giovedì, come detto, è l’ultimo che Civiltà per Parma organizza all’interno della sua rassegna dedicata al confronto sui vari temi pubblici che coinvolgono la città.
Il successo di questi incontri, che hanno sempre visto un pubblico numeroso e variegato, testimonia “che quando si parla senza preconcetti e nel libero confronto delle idee – dice il coordinatore di Civiltà per Parma Claudio Bigliardi -, quando cioè è il civismo che nell’interesse del proprio territorio prevale sugli interessi di parte, la gente si sente coinvolta e apprezza il confronto”.