
Tra i programmi già fissati dall’amministrazione comunale per l’anno 2016 sono previsti interventi di ristrutturazione dei cimiteri di Fontevivo e Bianconese, interventi necessari per le pessime condizioni in cui versano i cimiteri da diversi anni.
“I cimiteri comunali necessitano da tempo di interventi urgenti mirati alla risoluzione di alcune criticità anche strutturali. Nell’annualità 2016 i lavori interesseranno prevalentemente il cimitero di Fontevivo, dove si procederà al ripristino di alcune criticità dovute ad infiltrazioni d’acqua dal tetto ed al ripristino strutturale dei solai che da diversi anni sono sostenuti dai puntelli che saranno finalmente rimossi.
L’Amministrazione comunale ha affidato la progettazione della ristrutturazione ad un ingegnere strutturista, il quale con la collaborazione dell’ufficio tecnico comunale, ha seguito anche l’iter per l’ottenimento dell’autorizzazione da parte della soprintendenza dei beni paesaggistici e monumentali. Il progetto è stato successivamente approvato anche dalla giunta comunale che ha dato mandato di mettere in atto tutte le attività propedeutiche ad una rapida esecuzione dei lavori entro la fine dell’anno” – spiega Enrico Terenziani, Assessore all’urbanistica e alle opere pubbliche.
Oltre alla rimozione delle criticità già descritte, sarà realizzata inoltre la pavimentazione all’ingresso del cimitero e saranno rifatti gli intonaci dove necessario con i relativi tinteggi.
“I lavori inizieranno nella settimana corrente, verranno interrotti nei giorni destinati alla commemorazione dei defunti e potranno comportare la chiusura, breve e temporanea delle zone interessate – spiega il sindaco, Tommaso Fiazza. Chiediamo scusa fin da subito ai cittadini per eventuali disagi, ma garantisco che li ridurremo al minimo necessario”.
Nel cimitero di Bianconese si realizzeranno interventi per la messa in sicurezza di alcune travi particolarmente deteriorate e per il rifacimento degli intonaci dove necessario.
Gli interventi di ristrutturazione programmati comporteranno investimenti previsti nell’anno corrente per circa 45.000 euro , mentre l’importo complessivo delle opere è stato stimato in circa 57.000 euro e troverà l’intera copertura e realizzazione nel 2017.