
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
02/03/2011
h.13.30
Ha preso ufficialmente il via questa mattina il XV Corso Superiore di Cucina Italiana, punta di diamante dell’offerta didattica di ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana con sede a Colorno, che in questa edizione ha raggiunto il record di 108 iscritti.
La cerimonia d’apertura si è svolta nell’aula magna della Scuola alla presenza di Gualtiero Marchesi, Rettore di ALMA, Albino Ivardi Ganapini, Presidente, Riccardo Carelli, Amministratore Delegato, Luciano Tona, Direttore Didattico e Andrea Sinigaglia, Direttore Operativo.
Oltre ai rappresentanti della Scuola hanno partecipato alla cerimonia d’apertura le principali istituzioni del territorio: Patrizio Bianchi, Assessore Regionale Formazione Professionale, Gabriele Ferrari, Consigliere Regionale Università e Lavoro, Vincenzo Bernazzoli, Presidente della Provincia di Parma, Manuela Amoretti, Assessore Provinciale alla Formazione Professionale, Giuseppe Romanini, Assessore Provinciale per le Politiche scolastiche, Andrea Zanlari, Presidente della Camera di Commercio di Parma, Giovanni Borri, Presidente UPI, Cesare Azzali, Direttore UPI, Giovanni Ballarini, presidente dell’Accademia Italiana della Cucina e Michela Canova, Sindaco di Colorno.
“Il successo del Corso Superiore di Cucina, vera spina dorsale della scuola, è figlio della cura dedicata al programma didattico e alla scelta dei docenti. Tutta l’offerta formativa di ALMA è mirata alla richiesta vera del mercato, che noi captiamo attraverso il contatto giornaliero con centinaia di ristoratori”.
I futuri chef si preparano a vivere dieci mesi di intensa attività tra lezioni teoriche, pratiche e stage in ristoranti, a contatto con i migliori docenti e i più affermati professionisti della cucina italiana dei territori.