Arcigay: “Addio Cossiga, presidente di tutti”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
17/08/2010
h.15.10

ParmaGaily, la finestra sul mondo gay, lesbo, trans e bisex di Parma.

Salutiamo con affetto Francesco Cossiga, primo Presidente della Repubblica ad aver incontrato, nel suo ruolo istituzionale una delegazione di Arcigay guidata da Franco Grillini in occasione delle Giornata mondiale per la lotta all’aids dell’1 dicembre 1990.
L’incontro, seguito da quello del Presidente Giorgio Napolitano con la militanza gay del maggio scorso, è espressione netta di una scuola di politica alta che, con scelte autonome dal proprio credo religioso, libertà, laicità e distanza dai diktat delle gerarchie ecclesiastiche dovrebbe essere monito per tutti i politici italiani.
Cossiga è stato per omosessuali, lesbiche, bisessuali e transessuali italiane uno tra i pochi politici italiani capaci di coniugare il ruolo di rappresentante laico di tutti i cittadini.
L’ex presidente pur picconando il matrimonio e l’adozione gay ha, ad esempio, sempre sostenuto la necessità e l’urgenza di regolamentare le coppie di fatto anche dello stesso sesso perché, in una dichiarazione del 2005, “da cristiano, da cattolico-liberale e da democratico ritengo che dovrà essere oggetto di attenta considerazione da parte del legislatore, la valutazione, anche a fini giuridici, degli obblighi naturali, anche d’ordine puramente morale, connessi o derivanti per prestazione di assistenza od anche solo umana compagnia, da convivenze reali di fatto tra coppie eterosessuali, non eterosessuali o bisessuali”.
Ancora Cossiga dichiarava “ritengo maturi i tempi per dare una disciplina giuridica, al di là del rispetto dovuto a quelle obbligazioni morali naturali che possono derivare dall’aver vissuto in coppie di fatto, anche non eterosessuali”.
Contiamo che il suo esempio e le sue parole possano avere il seguito che meritano.

Paolo Patanè, presidente nazionale Arcigay
___

17/08/2010
h.19.50

Il Comitato Provinciale di Generazione Italia – Parma,  ricorda commosso l’emerito Presidente della Repubblica ed On. Senatore a Vita Francesco Giuseppe Cossiga.   Colpisce il ricordo della sua carriera politica iniziata da giovanissimo nelle file della Democrazia Cristiana, ed il titolo di “Picconatore” che gli venne dato quando, verso la fine degli anni ’80, comunicò la propria intenzione di picconare la classe politica, poco prima dello scoppio di “Tangentopoli”.   Colpiva la sua fermezza, la forza del suo lavoro costante, la sua integrità: grande manovratore, fu ideatore di NOX e GIF.   Controverso come solo i grandi politici sanno essere, non fuggì mai dai processi e non si nascose mai.   Oggi se ne è andato un grande pezzo della nostra Repubblica,   Ciao Francesco.  

Antonio Rozzi  
Francesca Devincenzi