Aria di funghi sull’Appennino

SMA MODENA
lodi1

08/04/2009
h.10.20

Le abbondanti e recenti piogge avranno certamente dato il via alla grande alla stagione dei funghi, che anche quest’anno si è aperta nell’Appennino Parma Est.
E’ infatti possibile rinnovare o acquistare i tesserini per la raccolta funghi (L.R. 6/96) che anche quest’anno avranno validità fino al 30 novembre 2009 per il  territorio della Comunità Montana Appennino Parma Est e del Parco dei Cento Laghi. I funghi potranno essere raccolti nelle ore diurne – da un’ora prima della levata del sole fino ad un’ora dopo al tramonto – nelle giornate di martedì, giovedì sabato e domenica.
E’ possibile prelevare fino a 5 kg di funghi nel proprio comune di residenza. Il limite si abbassa a 3 kg nel territorio al di fuori del proprio comune. I non residenti nel territorio non potranno raccogliere più di 3 kg di prodotto.
“Anche il piccolo esempio della gestione dei tesserini per la raccolta dei funghi – commenta il Presidente della Comunità Montana Stefano Bovis – ci ricorda come la collaborazione tra enti possa permettere a livello comprensoriale la raccolta unificando permessi, applicando una regolamentazione univoca, ottimizzando le risorse e agevolando gli utenti finali del servizio. Ancora una volta insomma l’intervento della Comunità Montana sul nostro territorio permette di fornire un servizio concreto i cui benefici sono, nella fattispecie, particolarmente visibili per i residenti del Comprensorio.
Oltre al servizio la Comunità Montana intende lavorare per sviluppare la sorveglianza, garantendo un controllo delle aree boschive che rappresentano il reale patrimonio della montagna, provvedendo poi a destinare le somme provenienti dal tesseramento ai consorzi forestali per la gestione, la tutela e la progettazione dell’ambiente.
Un insieme di servizi, competenze e qualità che il nostro lavoro vuole continuare a sviluppare per il futuro della montagna, delle sue genti e delle sue particolarità”.
    
Il tesserino
Il rilascio del permesso per la raccolta di funghi avviene nei rivenditori autorizzati o presso la sede della Comunità Montana Appennino Parma Est a Langhirano, in piazza Ferrari 5.
E’ necessario portare con se due fotografie formato tessera, un documento di identità valido e la documentazione attestante eventuali diritti di riduzione.
Il tesserino ha durata decennale ed è possibile rinnovarlo con un semplice versamento postale al conto: c.c. postale n.10037430 intestato a:  Comunità Montana Appennino Parma Est – Langhirano. 
Presso gli uffici della Comunità Montana possono essere ritirati i moduli dei bollettini postali prestampati, che sarà comunque possibile trovare anche negli uffici postali dei comuni del Comrensorio, insieme al listino prezzi.
Anche quest’anno la Comunità Montana conferma le tariffe applicate negli ultimi anni senza nessun aumento.

I prezzi
Come ogni anni le tariffe per il rilascio del tesserino per la raccolta funghi sono soggette a numerosi sconti per gli abitanti delle aree interessate dal regolamento.
Il costo del tesserino giornaliero è per tutti i residenti di 13,00 euro.
Il costo del tesserino stagionale è invece di 35,00 euro per i residenti nei comuni di Corniglio e Monchio delle Corti – nelle aree non ricomprese nel Parco; 
di 45,00 euro per i residenti nei comuni di Palanzano, Tizzano Val Parma, Neviano degli Arduini e Calestano; 
di 60,00 euro per i residenti nei comuni di Langhirano e Lesignano de’Bagni;
di 100,00 per coloro che NON sono residenti nei comuni della Comunità Montana Appenn ino Parma Est.
I Residenti all’intendo del Parco del Crinale hanno diritto al tesserino stagionale al modico costo di 10,00 euro.
Inoltre: 
Coloro che documenteranno l’appartenenza alla famiglia anagrafica del titolare di un tesserino per la raccolta dei funghi (in regola con il pagamento della tassa annuale), potranno usufruire di uno sconto pari al 50% sull’importo di competenza.
Coloro che documenteranno di essere proprietari di almeno 6000 mq. di terreno all’interno del Parco, usufruiranno di una tariffa Parco dell’ammontare di 20,00 euro.
I residenti al di fuori del territorio della Comunità Montana, qualora proprietari di almeno 6000 mq. di terreno all’interno del territorio della Comunità Montana Appennino Parma Est, usufruiranno della tariffa agevolata di €.70,00 per il tesserino stagionale.
Stesso importo per i famigliari aventi diritto.
La stessa tariffa, si applica ai non residenti nel territorio del Comprensorio che siano proprietari di 2° case all’interno di uno dei comuni facenti parte della Comunità Montana
Nel caso dei proprietari di 2° casa, ai famigliari appartenenti allo stesso nucleo è applicabile lo sconto famiglia pari ad € 35.00.
La tariffa Parco e la tariffa Comunità Montana sono estensibili ai componenti del nucleo famigliare  e parenti di 1° grado.  
Si ricorda che per accedere a tutte le facilitazioni tariffare è necessario presentare idonea certificazione.

TABELLA COSTI TESSERINO FUNGHI

RESIDENTI ALL’INTERNO DEL PARCO DEL CRINALE
Costo: stagionale: €.10,00

RESIDENTI NEI COMUNI DI CORNIGLIO E MONCHIO DELLE CORTI – AREE NON RICOMPRESE NEL PARCO).
Costo: stagionale: €.35,00
Costo: giornaliero   €.13,00

RESIDENTI  NEI COMUNI DI PALANZANO, TIZZANO VAL PARMA, NEVIANO ARDUINI E CALESTANO.
Costo: stagionale: €.45,00
Costo: giornaliero €.13,00

RESIDENTI  NEI COMUNI DI LANGHIRANO E LESIGNANO BAGNI).
Costo: stagionale: €.60,00
Costo: giornaliero €.13,00

RESIDENTI NEI COMUNI NON FACENTI PARTE DELLA COMUNITA’ MONTANA
Costo: stagionale: €.100,00
Costo: giornaliero €. 13,00

SCONTO FAMIGLIA
Coloro che documenteranno con idonea autocertificazione e/o con stato di famiglia l’appartenenza alla famiglia anagrafica del titolare di un tesserino per la raccolta dei funghi (in regola con il pagamento della tassa annuale), potranno usufruire di uno sconto pari al 50% sull’importo di competenza.

TARIFFA  PARCO
Coloro che documenteranno con idonea e conforme documentazione (copia dichiarazione dei redditi, visure catastali ) di essere proprietari di almeno 6000 mq. di terreno all’interno del Parco, usufruiranno della tariffa Parco pari €. 20,00

TARIFFA  COMUNITA’
I residenti al di fuori del territorio della Comunità Montana, qualora dichiarino con idonea e conforme documentazione (copia dichiarazione dei redditi, visure catastali ecc..) di essere proprietari di almeno 6000 mq. di terreno all’interno del territorio della Comunità Montana Appennino Parma Est,  usufruiranno della tariffa agevolata pari ad €.70,00. Stesso importo per i famigliari aventi diritto.
La stessa tariffa, si applica ai non residenti nel territorio del Comprensorio che siano proprietari di 2° case all’interno di uno dei comuni facenti parte della Comunità Montana, dietro presentazione di idonea documentazione.
Nel caso dei proprietari di 2° casa, ai famigliari appartenenti allo stesso nucleo è applicabile lo sconto famiglia pari ad € 35.00.
La tariffa Parco e la tariffa Comunità Montana sono estensibili ai componenti del nucleo famigliare  e parenti di 1° grado.