
Apertura festa giovedi 16 Luglio ore 18.30 con FILIPPO TADDEI (Responsabile Nazionale Economia e Lavoro del PD).
GIOVEDI 16 LUGLIO
– ore 19 [spazio dibattiti]: dibattito con FILIPPO TADDEI (Responsabile nazionale Economia e Lavoro del PD) “Riforme economiche e mercato del lavoro”
– ore 21 [arena spettacoli]: musica con i MA NOI NO (gruppo cover NOMADI)
– ore 19 [spazio dibattiti]: dibattito con FILIPPO TADDEI (Responsabile nazionale Economia e Lavoro del PD) “Riforme economiche e mercato del lavoro”
– ore 21 [arena spettacoli]: musica con i MA NOI NO (gruppo cover NOMADI)
VENERDI 17 LUGLIO
– ore 19 [spazio dibattiti]: dibattito con BRANDO BENIFEI (europarlamentare gruppo Socialisti e Democratici) “Quale futuro per l’Europa”
– ore 21 [libreria]: workshop “Parma 2020” – a cura del gruppo ParMap
– ore 21 [arena spettacoli]: Orchestra LUCA CANALI
– ore 19 [spazio dibattiti]: dibattito con BRANDO BENIFEI (europarlamentare gruppo Socialisti e Democratici) “Quale futuro per l’Europa”
– ore 21 [libreria]: workshop “Parma 2020” – a cura del gruppo ParMap
– ore 21 [arena spettacoli]: Orchestra LUCA CANALI
SABATO 18 LUGLIO
– ore 19 [spazio dibattiti]: intervista a STEFANO BONACCINI (Presidente della Regione Emilia-Romagna)
– ore 21 [libreria]: presentazione del libro “Una stagione di fuoco. Fascismo, guerra e Resistenza nel parmense”.
A cura del Centro Studi Movimenti.
Saranno presenti tra gli autori Massimo Giuffredi e Margherita Becchetti. Modera Salvo Taranto
– ore 21 (arena spettacoli): Orchestra MAURIZIO LEONARDI
– ore 19 [spazio dibattiti]: intervista a STEFANO BONACCINI (Presidente della Regione Emilia-Romagna)
– ore 21 [libreria]: presentazione del libro “Una stagione di fuoco. Fascismo, guerra e Resistenza nel parmense”.
A cura del Centro Studi Movimenti.
Saranno presenti tra gli autori Massimo Giuffredi e Margherita Becchetti. Modera Salvo Taranto
– ore 21 (arena spettacoli): Orchestra MAURIZIO LEONARDI
DOMENICA 19 LUGLIO
– ore 19 [spazio dibattiti]: intervista a ANDREA ORLANDO (Ministro della Giustizia)
– ore 21 [libreria]: presentazione del libro “La centrale invisibile”
di Maurizio Olivieri.
Dibattito sulla necessità di una politica pubblica e partecipata delle energie e del risparmio energetico e per una città ‘Smart’.
Ne parliamo con l’autore e con il consigliere Comunale di Parma Nicola Dall’Olio
Introduce Vittorio Favaro
– ore 21 [arena spettacoli]: I COLORI DEL VENTO. Tributo a Fabrizio De Andrè, di Gianquinto Vicari, fondatore e voce delle ANIMESALVE
– ore 19 [spazio dibattiti]: intervista a ANDREA ORLANDO (Ministro della Giustizia)
– ore 21 [libreria]: presentazione del libro “La centrale invisibile”
di Maurizio Olivieri.
Dibattito sulla necessità di una politica pubblica e partecipata delle energie e del risparmio energetico e per una città ‘Smart’.
Ne parliamo con l’autore e con il consigliere Comunale di Parma Nicola Dall’Olio
Introduce Vittorio Favaro
– ore 21 [arena spettacoli]: I COLORI DEL VENTO. Tributo a Fabrizio De Andrè, di Gianquinto Vicari, fondatore e voce delle ANIMESALVE