
17/06/2009
In Italia sono in aumento le ragazzine che interrompono gravidanze indesiderate e le ragazze che decidono per la pillola del giorno dopo, mentre una ragazza su tre sotto i 25 anni non utilizza nessun metodo contraccettivo, portando così le malattie sessualmente trasmissibili in ascesa: è questo il preoccupante quadro relativo al “sesso sicuro” fra i giovani italiani.
Per questo è nata TravelSex, la guida per essere consapevoli e preparate alle avventure “romantiche” in vacanza, anche all’estero.
La Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), in collaborazione con il CONI e il CTS (Centro Turistico Studentesco e giovanile), ha preso spunto dalla tragica situazione dipinta dalle statistiche, per cercare di prevenire “incidenti” e guai durante l’estate, stagione per antonomasia di avventure sessuali passeggere: TravelSex è quindi una guida tascabile, per ricordarsi della contraccezione e per sapere dove e achi rivolgersi in caso di emergenze anche in giro per l’Europa; inoltre ci sono 10 domande chiave per ottenere consulenze di esperti e/o contraccettivi, tradotte in 11 lingue.
E poi una T-shirt, da creare personalizzata sul sito della SIGO, con la quale si può anche vincere un premio (la maglia vincente verrà stampata in 1000 copie).
TravelSex è disponibile in 300.000 copie in 30 sedi del CTS su tutto il territorio nazionale (ma è anche scaricabile su www.travelsex.it).