Balli dal Mondo 2025: la danza come linguaggio universale per la pace

Domenica 26 ottobre all’Auditorium Toscanini la quinta edizione della festa multiculturale promossa da W4W/Women for Women

di Tatiana Cogo

La danza come linguaggio universale per costruire ponti tra culture e celebrare la forza femminile. È questo il cuore della quinta edizione di Balli dal Mondo, presentata oggi nella sala stampa del Comune di Parma. L’appuntamento è per domenica 26 ottobre alle 16 all’Auditorium Toscanini di via Cuneo.

Il tema di quest’anno, Donne per la Pace, invita a riconoscere la capacità delle donne di promuovere dialogo, incontro e solidarietà tra comunità diverse, indipendentemente da lingua, religione o colore della pelle. “Balli dal Mondo è un esempio concreto di come la cittadinanza attiva e la danza possano diventare strumenti di relazioni interculturali e di pace”, ha sottolineato Daria Jacopozzi, assessora alla Partecipazione, Associazionismo e Quartieri.

Angela Zanichelli, presidente di W4W/Women for Women, ha aggiunto: “Da anni promuoviamo la sorellanza multiculturale collaborando con associazioni di donne italiane e neo-italiane a Parma. Questa edizione conferma la volontà di scoprire e condividere culture diverse attraverso musica e danza.”

L’evento è organizzato da W4W/Women for Women aps insieme all’Asd Balliamo sul mondo, con il contributo del Comune di Parma, il patrocinio del Forum Terzo Settore Parma e la collaborazione di numerose associazioni culturali e comunità straniere presenti in città. La regia è affidata a Cristina Casarini, presidente dell’Asd Balliamo sul mondo.

Come recita il messaggio dell’edizione 2025: “La danza è una poesia: danzare per il dialogo dei popoli e la pace è il nostro messaggio al mondo!”

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies