Banda ultralarga, arretratezza preoccupante

SMA MODENA
lombatti_mar24

La banda ultralarga in Italia presenta un grado di arretratezza preoccupante rispetto all’Europa. Lo dice il presidente Agcom, Cardani, nella Relazione al Parlamento. L’Italia registra infatti un livello di copertura del 36% contro il 68% dell’Ue-28; in alcune zone c’è “totale assenza” di queste reti.
per quelleo che riguarda il livello di penetrazione: solo il 4% delle famiglie usa connessioni superiori a 30 Mega al secondo. In Ue-28 la media è il 26%. Nel nostro paese sono praticamente nulle le connessioni superiori a 100 Mega.
Secondo la relazione, l’Italia mostra invece un buon risultato nel mercato delle reti e servizi radiomobili. Il livello di copertura delle reti di terza generazione raggiunge il 98% (contro il 97% della media UE). La situazione nel mercato mobile si presenta migliore anche in termini di prezzo, ove l’Italia presenta offerte mediamente più vantaggiose dei principali paesi europei sia per i servizi bundled voce-dati che per i servizi solo dati.