
___
Archivio Provincia ai raggi X
Finalità della rubrica
___
Verso le elezioni provinciali, i lettori protagonisti: SEGNALA i progetti che apprezzi della Provincia, le sinergie, gli incarichi, gli sprechi, citando il numero della delibera/determina: clicca qui o info@parmadaily.it! La Provincia è un Ente inutile e mangiasoldi o serve a qualcosa?
La Redazione si riserva di modificare il testo della segnalazione (senza modificarne il senso e il contenuto) per evitare polemiche personali, toni eccessivi e rendere maggiormente chiaro il contenuto.
Per completezza di informazione, oltre la Rubrica Raggi X prodotta dai lettori, ti invitiamo a consultare anche l’archivio Provincia che contiene la comunicazione istituzionale prodotta dall’Ente Provincia di Parma.
___
18/04/2009
h.12.00
Vorrei segnalare in questa interessante rubrica Raggi X il buon lavoro svolto dall’assessore alla scuola della Provincia di Parma Gabriele Ferrari (nella foto) in questi cinque anni.
I numeri dicono di più di ogni discorso politico: ogni la Provincia ha destinato ad un servizio indispensabile e prioritario come quello scolastico il 25% della quota degli investimenti. 32 ml di euro complessivamente (di cui 5 proveniente dalla Fondazione Cariparma).
Come reso noto dalla stessa Provincia, l’intervento principale da 9 milioni è consistito nel ricavare nel polo via Toscana il quarto liceo scientifico di Parma (la diciottesima scuola superiore della provincia) che a regime ospiterà 750 ragazzi, oltre a palestre e spazi verdi e laboratori per l’Itis Da Vinci.
Un secondo investimento di rilievo è stato dedicato al complesso di piazzale Barbieri, dove dalla ristrutturazione della sede delle tramvie è stata ricavata la succursale del Toschi e saranno aperte 11 nuove aule, un’aula magna e una palestra. Due interventi per complessivi 3,5 milioni hanno permesso di ampliare e qualificare il Romagnosi, mentre in viale Maria Luigia sono state ricavate 8 nuove aule per il liceo Ulivi e l’istituto tecnico Melloni.
E’ giusto ragionare degli sprechi degli Enti pubblici ma è allo stesso modo è giusto dire le cose che sono state fatte bene e dare merito a chi le ha fatte.
Questa è la completezza dell’informazione.
Ringrazio la Redazione per lo spazio che vorrà darmi.