C.S. Catomes Tôt, Beppe Di Benedetto 5tet venerdì 11 marzo

SMA MODENA
lombatti_mar24
ANOTHER POINT OF VIEW
Beppe Di Benedetto – Trombone/Euphonium
Emiliano Vernizzi – Tenore/Soprano Sax
Luca Savazzi – Piano
Stefano Carrara – Double Bass
Michele Morari – Drums

Another Point Of View definisce già nel titolo la linea programmatica della musica che il quintetto propone: un jazz che ha solide radici nella tradizione e che si arricchisce di tutta l’esperienza europea e mediterranea.
Another Point Of View rappresenta la ricerca nella musica e nella vita di tutti i giorni di un altro punto di vista, rappresenta la rottura con la routine e la ricerca di nuove strade da percorrere, strade non tracciate ma da esplorare nell’infinito che ci circonda.
Un altro punto di vista non vuole essere uno strappo con il passato, al contrario vuole inserire al centro del discorso gli elementi che la storia e i grandi maestri ci hanno lasciato.
La ricerca costante della melodia, delle forme aperte e in divenire, la polifonia classica che penetra nel jazz aggiungendo colore alla ricerca stilistica, il costante interplay: sono questi gli elementi ricorrenti di questo nuovo progetto.
In questi ultimi anni di concerti, studio, prove, discorsi, ascolti e influenze di tanta musica, il suono del quintetto – pur rimanendo riconducibile al colore maturato con See The Sky – si è progressivamente evoluto attraverso un’altra via di comunicazione, quella delle sonorità prodotte oggi nel mondo, mantenendo comunque un piede fermo nella grande tradizione della musica afro americana.
Da sempre Beppe Di Benedetto è stato attratto dalla musica descrittiva di Vivaldi, Beethoven, dalla musica a programma di Mahler e R.Strauss. Come le grandi composizioni del passato in questo disco i brani descrivono concettualmente pensieri, programmi, intenzioni, oggetti, situazioni, momenti, stati d’animo.

Ingresso 5 euro
Con cena ingresso 2 euro.

Blue Noise Reggio Emilia
Direzione Artistica Tiziano Bianchi e Matteo Ranellucci.
@ C.S. Catomes Tôt
Via Panciroli 12, 42121 Reggio Emilia

Aperitivo e cena a cura di Hortus srl
info e prenotazioni 0522 440603

Beppe Di Benedetto 5tet
La storia musicale del Beppe Di Benedetto 5tet ha avuto inizio circa 10 anni fa. Fin dal primo incontro l’obiettivo del gruppo è stato quello di confrontarsi con la musica originale – scritta prevalentemente dal bandleader – valorizzando il linguaggio solistico e interpretativo dei singoli componenti attraverso una consapevole attenzione per le sonorità del jazz contemporaneo.
Il primo disco del quintetto edito nel 2011 per la TRJ Records, ha ricevuto notevoli riscontri da parte della critica nazionale ed internazionale.
Beppe Di Benedetto (trombone) e Luca Savazzi (pianoforte) – le due penne compositive del gruppo – insieme ad Emiliano Vernizzi ai saxofoni, Stefano Carrara al contrabbasso e Michele Morari alla batteria, costituiscono oggi il Beppe Di Benedetto 5tet.
L’evoluzione compositiva di Beppe Di Benedetto e Luca Savazzi, insieme alla crescita stilistica dei solisti e del quintetto, si è materializzata nel nuovo progetto prodotto da TRJ Records.
Il quintetto è stato invitato a prendere parte a diversi Festival, Rassegne e concerti nei Jazz Club tra i quali: ParmaJazz Frontiere, Lovere Jazz Festival, Festival Delle Terre Verdiane, Festival Barezzi Live, Calcinato Jazz Festival, Soresina Jazz Festival, Jazzit Festival, Giovani Titani Jazz Festival, Rassegna Nottetempo, Rassegna Bacoli Jazz Club, Riga Jazz Club (Lettonia), Cento Jazz Club, Bergamo jazz Club, Piacenza Jazz Club, Jazzit Club Montefalco, Zerbini Jazz Club ecc.