
08/05/2011
h.17.00
BOLOGNA-PARMA 0-0
BOLOGNA (4-3-1-2): Viviano; Moras, Portanova, Britos (dal 24′ s.t. Cherubin), Morleo; Perez, Radovanovic (dal 15′ s.t. Krhin), Casarini (dal 34′ s.t. Gimenez); Ekdal; Ramirez, Di Vaio (Cap.).
A disposizione: Lupatelli, Rubin, Siligardi, Paponi.
Allenatore: Malesani.
PARMA (4-4-2): Pavarini; Zaccardo, Paletta, Lucarelli, Gobbi; Valiani, Morrone (Cap.), Dzemaili, Modesto; Giovinco (dal 37′ s.t. Galloppa), Bojinov (dal 24′ s.t. Candreva).
A disposizione: Russo, Paci, Pisano, Angelo, Filipe Oliveira.
Allenatore: Colomba.
Arbitro: sig. Bergonzi di Genova
Assistenti: sigg. Passeri e Pugiotto
IV Ufficiale: sig. Baratta
Ammoniti: al 35′ p.t. Lucarelli, al 10′ s.t. Ekdal
Angoli: 3-2
Recupero: 1′ p.t. ; 4′ s.t.
Spettatori: 19.879 (di cui abbonati 10.823)
Incasso: 227.494€ (quota abbonati 151.446€)
Allo stadio Dall’Ara di Bologna le due squadre si dividono la posta in uno 0-0 che sa di salvezza per entrambe.
Il primo tempo riserva emozioni soltanto nel primo tempo, quando Giovinco e Morleo colpiscono una traversa per ciascuno.
Nella ripresa è armistizio vero e proprio.
Considerato che la Samp ha perso il derby col Genoa per 1-2, i crociati sano matematicamente salvi.
Risultati giornata 36
Inter 3 1 Fiorentina
Udinese 2 1 Lazio
Lecce 2 1 Napoli
Bologna 0 0 Parma
Cagliari 0 2 Cesena
Brescia 1 2 Catania
Palermo 2 1 Bari
Roma 0 0 Milan
Juventus – Chievo –
Genoa 2 1 Sampodoria
Classifica giornata 36
milan78 inter72 napoli68 udinese62 roma60 lazio60 juventus56 palermo53 fiorentina49 genoa48 cagliari44 catania43 chievo42 parma42 bologna41 cesena40 lecce38 sampdoria36 brescia31 bari21
___
Segnalazioni articoli recenti:
“A Traversetolo c’è voglia di cambiamento, trasparenza, senza le clientele del passato” (di Cristiano Calori)
Governincontra: solo chiacchiere e distintivo (di Andrea Marsiletti)
Il verbo gramsciano e la linfa vitale della fede cattolica alimentano il mio essere in politica (di Elena Francani)