Camerini, l’Arlecchino elettronico degli anni ’80

SMA MODENA
lombatti_mar24

16/08/12

Anni ’80. Alberto Camerini nasce in Brasile da genitori italiani, a undici anni rientra in Italia.
Inizia la sua carriera all’inizio degli anni ’70 ma i suoi più grandi successi arriveranno negli anni ’80 con canzoni come le straordinarie Rock ‘n’ roll robot (1981), Tanz bambolina (1982) e Computer capriccio (1983) (che sono stati in classifica anche all’estero) in cui propone al pubblico l’immagine dell'”Arlecchino elettronico”.
Nella classifica di metà agosto del 1982 dei singoli più venduti in Italia 1982 Tanz Bambolina era nella Top 10.
Nel 1984 partecipa al Festival di Sanremo con La bottega del caffè.
Seguirà un periodo di lento declino, a cui segue una svolta artistica: dalla disco music al punk; nel 2001 pubblica infatti l’album Cyberclown col gruppo punk degli Skidsoplastix, inaugurando la nascita dell’etichetta indipendente 316 records.
La musica punk mi piace (i Clash soprattuto), ma io Camerini preferisco ricordarlo come “l’Arlecchino elettronico” degli anni ’80…. Rock ‘n’ roll robot mi è rimasta nel cuore, così come Tanz Ballerina.

Andrea Marsiletti