Camminafacile e orienteering in città

SMA MODENA
lombatti_mar24

02/07/2009
h.10.50

Doppio appuntamento per scoprire la città camminando, circondati dalla natura ed immergersi negli angoli più suggestivi e nascosti di Parma. Uisp, col patrocinio e la collaborazione dell’assessorato allo Sport del Comune di Parma, organizza due percorsi di “Camminafacile in città”, una proposta di valorizzazione delle aree urbane aperta a tutti coloro che amano passeggiare e riscoprire la natura.
Primo appuntamento è per martedì 7 luglio, quando ci si ritroverà tutti all’ingresso Cittadella viale Rimembranze alle 19.30 per percorrere un tragitto attraverso Cittadella, Podere Bizzozzero, Parco Ferrari con buffet-rinfresco finale al Circolo Castelletto e rientro in Cittadella alle 22.30.
Il secondo appuntamento è previsto per martedì 14 giugno, con ritrovo alle 19.30 all’ingresso del Parco Ducale, per poi percorrere il parco, la Pilotta e i giardini di San Paolo. Al rientro buffet e rinfresco finale alla Corale Verdi alle 22 saranno servite tisane utilizzando piante di erboristeria, le stesse incontrate durante la camminata.
Entrambe le camminate sono gratuite, si consiglia di indossare un abbigliamento da escursione. Il numero massimo dei partecipanti è 35-40.

ORIENTEERING IN CITTADELLA IL 7 E 14 LUGLIO – Nato nei paesi scandinavi, nella sua accezione originale “orienteering” (orientamento) significa avanzare su terreni sconosciuti, muniti di carta e bussola, determinando la via migliore da percorrere per raggiungere un luogo prestabilito. Oggi viene proposto anche come attività didattica a scuola ed è diventato a tutti gli effetti uno sport con tanto di categorie e campionati mondiali.
L’orienteering sviluppa:
– la capacità di osservazione, la percezione dello spazio, la concentrazione;
– la memorizzazione, la capacità di prendere decisioni, l’autonomia;
– il riconoscimento delle proprie capacità e dei propri limiti e lapersonalità.
La manifestazione per scoprire questa affascinante disciplina è prevista per martedì 7 luglio (in caso di pioggia mercoledì 8) e martedì 14 luglio (in caso di pioggia mercoledì 15) al Parco Cittadella con ritrovo alle 18.30, ingresso Via Delle Rimembranze.
Organizzate da “Uisp sportpertutti”, sono rivolte a ragazzi dagli 11 ai 14 anni e bambini dai 6 ai 10 anni accompagnati da mamma e papà, che potranno cimentarsi in questo sport ancora poco conosciuto in Italia. La quota di iscrizione si effettua direttamente sul posto ed è di 5 euro a coppia di ragazzi o bimbo più genitore/i.

ALTRE PROPOSTE UISP PER L’ESTATE MA NON SOLO – Escursioni estive e invernali in Appennino e non solo, organizzate dal settore Uisp Verde azzurro, settimane Verdi a Prato Spilla per i ragazzi dai 9 ai 14 anni, centri estivi per i bambini dai 4 ai 6 anni e ragazzi dai 7 ai 14 anni, ma anche corsi in piscina e palestra per tutti, dai 6 mesi ai 99 anni.
Per informazioni: Uisp Comitato di Parma via Testi 2 – telefono 0521 707411 www.uispparma.it