Campo da golf di Salso, “ennesimo fumo negli occhi”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
16/09/2010
h.15.55

L’annullamento della convenzione con la Conopri discusso e approvato nell’ultimo Consiglio Comunale ha creato qualche ondata di ottimismo circa il futuro del campo da golf. Forse qualcuno può aver creduto che questa azione fosse foriera di una nuova e attendibile strategia per la promozione turistica dell’impianto. In realtà dalla lettura del bando per l’affidamento della gestione si evince piuttosto chiaramente che tutto cambia perché niente cambi.
A parte la giusta ricerca di un altro gestore, nel bando si legge che “è possibile l’opzionale acquisizione di parte dell’area ed edifici per intervento immobiliare”. Si mantiene intatta quindi la volontà dell’Amministrazione di lasciar costruire sul campo da golf, che significa rovinare la bellezza del paesaggio della zona di Contignaco (oltre ai noti problemi di carattere idrogeologico dell’area) e non risolvere le lacune turistiche del nostro golf, il quale deve funzionare per se stesso e non in base alla cementificazione. Inoltre la vendita di aree interne alla struttura golfistica deprezza e penalizza per sempre la struttura stessa, di proprietà pubblica e quindi in disaccordo con gli interessi della comunità. Le garanzie economiche previste dal bando per eventuali danni alle strutture e la fideiussione sono minime.
Infine, per quanto riguarda il canone e l’offerta economica relativa alla gestione della durata di venticinque anni, sul bando leggiamo che “per il primo, secondo e terzo anno l’Amministrazione verserà al gestore un contributo di cinquantamila euro all’anno, che da qui in poi sino al 15° anno nulla sarà dovuto all’Amministrazione e che dal 16° al 25° anno è previsto un canone di diecimila euro annui”.
Si può comprendere una forma di incentivazione legata a qualche anno senza canone, ma che addirittura il Comune elargisca centocinquantamila euro in tre anni è assolutamente fuori luogo. Siamo di fronte all’ennesima operazione “fumo negli occhi”, per l’attuazione della quale questa maggioranza è pronta come al solito a sperperare i soldi dei cittadini nel continuo maldestro tentativo di rendersi credibile.