“C’è chi dell’Oltretorrente parla e chi fa”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)

___
20/05/2010
h.17.20

Il coordinamento cittadino del Popolo della Libertà di Parma intende rispondere con un plauso all’ordinanza sperimentale del sindaco Vignali che vieta il consumo di bevande alcoliche dalle ore 17.00 fino alle ore 07.00 all’aperto e negli spazi pubblici nelle aree di piazzale Inzani e piazza Matteotti.
Negli ultimi tempi abbiamo sentito tanti parlare a vanvera in merito al quartiere Oltretorrente cercando di cavalcare l’onda di un endemico malcontento sminuendo le innumerevoli iniziative e i tanti progetti che l’amministrazione comunale sta svolgendo al fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini di quelle zone.
L’amministrazione, invece, continua a combattere la battaglia dei cittadini che hanno il sacrosanto diritto di poter frequentare le aree pubbliche, senza dover assistere a capannelli di persone che passano l’intero pomeriggio e la sera, fino ad ora tarda, ad abusare di alcolici degenerando spesso, come raccontatoci recentemente dai media locali, in risse, violenze e oscenità.
Un grazie và quindi all’ass. Fecci ed a tutta la giunta che sta lavorando per riqualificare l’Oltretorrente, auspicandoci che scelte decise di questo tipo possano servire a migliorare le condizioni di altre zone critiche della città e che ci possa essere un ancor maggiore collegamento tra amministrazione e quartieri per calibrare al meglio le iniziative volte a combattere il degrado.
La politica del fare!

Massimiliano Bonu (nella foto)
Coordiantore comunale PDL – Parma

Claudio Mantovani
vice Coordinatore comunale PDL – Parma

__
20/05/2010

Il sindaco Pietro Vignali, a margine della seduta odierna del consiglio comunale, ha incontrato assieme all’assessore alla Sicurezza Fabio Fecci, una decina di abitanti di piazzale Inzani e vie limitrofe che hanno portato all’attenzione degli amministratori le loro preoccupazioni in materia di sicurezza. Il primo cittadino e Fecci hanno ribadito congiuntamente “che la nuova ordinanza che vieta la vendita e il consumo di alcolici dalle 17 alle 7 del mattino in Piazzale Inzani e Matteotti è stata emanata proprio per risolvere i problemi segnalati dai residenti” assicurando inoltre un “ulteriore rafforzamento della presenza della Polizia municipale con un presidio fisso e il rafforzamento del vigile di quartiere”. Con questi impegni il sindaco Pietro Vignali e i residenti dell’Oltretorrente hanno convenuto di rivedersi a metà giugno, per fare il punto della situazione.
Poco più tardi si è svolta una seconda riunione del sindaco Vignali con alcuni abitanti della zona di via Bixio, a cui hanno partecipato anche Paolo Zoni, assessore al Commercio, e Giorgio Aiello, assessore ai Lavori Pubblici. Per l’occasione sono state illustrate le modalità di riqualificazione di via Bixio, con l’accordo di fissare un secondo incontro per illustrare nei dettagli a commercianti e residenti come e con che tempi si svolgeranno i lavori. “Il nostro primo obiettivo è quello di rendere più vivibile e frequentata questa importante via dell’Oltretorrente – ha affermato il primo cittadino – Contnuerà ad essere garantito il servizio degli autobus, e riqualificheremo totalmente la strada, investendo oltre 1 milione di euro. Verranno realizzate delle stanze all’aperto, ricavando spazi più ampi per pedoni e utenti deboli della strada. I lavori verranno effettuati per stralci, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi di residenti e commercianti”.