“C’è connessione tra Mirafiori e i diritti gay”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
17/01/2011
h.13.30

ParmaGaily, la finestra sul mondo gay, lesbo, trans e bisex di Parma. 

Le associazioni LGBT (Lesbo, Gay, Bisex e Trans) italiane non possono esimersi da seguire e osservare quello che sta avvenendo nel paese, nel mondo. Assistiamo infatti all’emancipazione dell’economia dai vincoli democratici.
Questo processo pone importanti quesiti su quanto potere democratico possa essere trasferito al mercato finanziario senza che corrisponde analoga libertà di movimento delle persone (migranti e lavoratori) quando non addirittura un arretramento nei diritti individuali, inalienabili.
Ovvio pensare che ciò abbia diretta inferenza sullo sviluppo dei diritti individuali, sulla affermazione nella società dei nuovi diritti , quali ad esempio quelli rivendicati dalle persone LGBT.
La nostra attenzione sul dibattito in corso a seguito dell’accordo “ Mirafiori” parte da questi presupposti. Nell’assoluto rispetto delle posizioni della consultazione dei lavoratori di Mirafiori, non possiamo non rilevare la valenza che essa ricopre al fine di futuri dibattiti e confronti in tema di diritti sociali e individuali.

Paolo Patanè, Arcigay,
Francesca Polo, Arcilesbica, (nella foto)
Giuseppina La Delfa Famiglie Arcobaleno,
Rita De Santis, AGEDO