
__
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
25/07/2010
h.14.50
Una serata sulle note degli Antonio Benassi Band, che hanno accompagnato a Vigheffio le gremita Festa Rifiuti Zero, organizzata dall’Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse per abbracciare tutti i sostenitori della vertenza in atto contro la costruzione dell’inceneritore di Parma.
Già dalle prime ore della sera gli stand gastronomici messi a disposizione dalla cooperativa Avalon registravano l’ingrossarsi delle file.
L’associazione aveva preparato per l’occasione video, proiezioni, gadgets, riffe, informazione a 360 gradi sugli inceneritori e sull’alternativa proposta alle amministrazioni locali.
Grande riscontro ha avuto poi lo spazio gioco dedicato ai più piccoli che fino a tarda ora si sono divertiti tra salto con la corda, cacce al tesoro, tiro al birillo.
Grazie alla disponibilità di Riccardo Puglia, il tecnico Ignazio ha dato man forte agli impianti audio e luci e poter dare smalto all’esibizione dal vivo della band.
Le ragazze di Mantova, Piovani, Parma Parallela il quartetto non si risparmiato ed ha fatto godere l’affollata platea la gran parte del repertorio di canzoni anche in dialetto parmigiano che non hanno mancato di strappare convinti applausi e partecipati cori di accompagnamento.
Una carrellata di rock made in Parma che ha raccolto in questi anni crescente attenzione e convinti successi nelle esibizioni dal vivo che il gruppo porta in giro per la Padania e oltre.
Lo torturo, Dito qui, Carla Bruni e sarcosi, la verve sagace e auto ironica di Antonio, voce e chitarra elettrica, Nik, chitarra elettrica e voce, Giordano, basso, Dade, batteria e voce, si impadronita della platea per un felice concerto live tutto da ascoltare e da vedere.
Baciata da un clima possiamo dire perfetto la Festa Rifiuti Zero ha registrato il tutto esaurito e fino a tarda ora tavoli gremiti e tanta allegria per dire ancora una volta che Parma non vuole l’inceneritore dei veleni.
C’è una Parma parallela che vuole un futuro per la nostra città. Un futuro libero da diossine e inquinamenti. Una Parma che conquista giorno per giorno maggiore terreno e che alla fine, chissà, potrebbe anche tagliare vittoriosa il traguardo.
Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma – GCR
-651 giorni all’avvio dell’inceneritore di Parma, NOI lo possiamo fermare!