
28/08/2010
Ciaccia con l’uva
Ingredienti per 4 persone:
Olio di oliva extravergine
Uva nera 800 gr
Zucchero 100 gr
Acqua tiepida 250 ml
Farina 0 500 gr
Lievito di birra 12 gr
Zucchero
Preparazione
Iniziate preparando la pasta per il pane: sciogliete il lievito in poca acqua e aggiungete un cucchiaino di zucchero, mischiate il tutto e lasciate riposare qualche minuto.
Se utilizzate un robot da cucina, mettete nella ciotola la farina, aggiungete il composto di lievito e cominciate a impastare con il gancio aggiungendo piano piano l’acquafino a raggiungere una constistenza liscia e morbida, classica dell’impasto per il pane. Togliete l’impasto dalla ciotola e lavoratelo brevemente su di una superficie leggermente infarinata per conferirgli una forma tonda, quindi mettetelo in una ciotola leggermente infarinata, copritelo con un canovaccio inumidito e posizionatelo nel forno spento e chiuso ma con la luce accesa fino al raddoppiamento del volume (un paio di ore).
Quando la pasta per il pane sarà pronta, lavoratela con 50 g di zucchero e 4 cucchiai d’olio; se risulterà piuttosto viscida, aiutatevi spolverizzando il piano di lavoro con un po’ di farina, fino a ridarle la consistenza iniziale.
Dividete l’impasto in due metà, stendetele con un matterello fino ad uno spessore di un cm; ungete una teglia delle dimensioni di 40 per 30 cm. Adagiate una sfoglia di pasta e cospargetela con metà dell’uva che avrete precedentemente lavato, asciugato e tagliato a metà (se volete potete anche eliminare i vinaccioli contenuti negli acini). Spolverizzate di zucchero, coprite con l’altra sfoglia di pasta e poi terminate ricoprendo con i restanti acini divisi a metà e spolverizzando con il rimanente zucchero.
Cospargete la superficie della ciaccia con l’uva con un filo d’olio extravegine di oliva e infornate per 50- 60 minuti in forno già caldo a 180°; quando sarà pronta fatela raffreddare, tagliatela a pezzi e servite.