
Si è svolta stamattina nel municipio di Colorno la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al professor Giuseppe Bertini, deliberata lo scorso 28 luglio, all’unanimità, dal Consiglio comunale.
Il sindaco Christian Stocchi ha letto la motivazione contenuta nella delibera che mette in risalto l’attività del professor Bertini nello studio della storia della Colorno ducale, autore di numerose pubblicazioni; il primo cittadino ha evidenziato il consenso unanime che ha portato al conferimento della massima onorificenza civica, rimarcando che l’ attività dello studioso per Colorno continua nel comitato per le celebrazioni del V centenario della dedicazione del Duomo di Santa Margherita.
Bertini, commosso per il riconoscimento ricevuto, ha ricordato le sue origini colornesi da parte di madre e gli inizi dei suoi studi storici nel lontano 1966. Ha illustrato il suo metodo di lavoro fondato sulla condivisione dell’attività di ricerca con altri soggetti e sulla pubblicazione con articoli dei risultati, anche parziali, dei suoi studi perché costituiscano una documentata memoria.
Lo studioso, che ha svolto anche l’attività di docente universitario, ha ripercorso le varie tappe della sue attività e collaborazioni a partire dalle mostre organizzate in Reggia, alle ricerche sull’appartamento del duca Ferdinando di Borbone, oggetto di una sua specifica pubblicazione, l’allestimento del Museo etnografico in Aranciaia, la prefazione del libro sulla chiesa di corte di San Liborio, ricordando le numerose persone che hanno collaborato con lui, animate dalla stessa passione per Colorno.
Il capogruppo del gruppo di opposizione Alberto Padovani ha messo l’accento, come il sindaco, sul consenso unanime per assegnare l’onorificenza, ricordando che già in passato era emersa l’intenzione di conferire la cittadinanza onoraria al professor Bertini, ma solo in questo mandato del consiglio la procedura è giunta a definizione. Padovani ha ricordato che lo studio e la pubblicazione sull’appartamento del duca Ferdinando, adiacente al torrente, hanno costituito uno stimolo al recupero dello stesso che è entrato nel percorso guidato delle visite alla Reggia.
Il presidente regionale e della sezione “Pezzani” di Italia Nostra, Claudio Ferrari, ha ringraziato il consiglio comunale per il conferimento della cittadinanza onoraria a Bertini, che per la sua continua attività a favore della Colorno storica, è anche socio onorario della locale sezione dell’associazione.
La cerimonia si è conclusa con un applauso del numerosi cittadini presenti.
Stefano Gelati