“Contro di me un attacco politico”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
04/01/2011
h.18.50

Rispetto all’ennesimo attacco personale di cui sono stata fatta oggetto da parte di alcuni esponenti del Carroccio e del Consigliere regionale PDL Villani, alcune precisazioni.
Ritengo di parlare come consigliere comunale, perché è evidente a tutti che è in questa veste che vengo colpita. E’una ben strana coincidenza che proprio in questi giorni, in cui direttamente i famigliari delle strutture dell’ASP di Parma esprimono tutto il loro malcontento verso l’assistenza ricevuta e la vacuità delle tante parole fatte dall’Amministrazione, si pensi di attaccare non solo l’operato di un’altra ASP, che non ha nulla a che fare con Parma, ma di questa, che pure ha un’Assemblea dei Soci e un Consiglio di Amministrazione, si attacchi direttamente il direttore, che, guarda caso, si chiama Guarnieri e che ha il difetto di sedere sui banchi dell’opposizione a Parma e ha sollevato, senza peraltro poter essere smentita, alcune verità particolarmente indigeste per l’Amministrazione comunale.
Capisco Villani, ormai costretto a difendere l’indifendibile del “suo” Sindaco Vignali.
Un po’ meno capisco Corradi, che qualche tempo fa ha fatto importanti dichiarazioni sul distacco della Lega dalle logiche di chi rappresenta a Parma il PDL e l’Amministrazione comunale e ora, dopo aver ricevuto qualche attacco personale, sembra aver trovato con Villani una rinnovata intesa.
Ancor meno sostenibile mi appare poi l’attacco dell’esponente del Comune di Noceto, che, se ritiene di avere elementi per contestare il mio operato di direttore, ha le sedi e gli strumenti adeguati per farlo, senza comunicare attraverso una conferenza stampa. Tutti loro dovrebbero sapere che le scelte di bilancio e quelle tariffarie di un ente pubblico non le compie e non le può compiere un direttore. Sono i Comuni che danno gli indirizzi alle Asp, a Parma coma a Fidenza e ovunque, e i direttori li traducono in atti.
E come possono parlare di un “probabile” buco nel bilancio di previsione ASP 2011, se questo ancora non esiste, dal momento che i Comuni non hanno ancora formulato i loro indirizzi? E quando e in che modo la scrivente avrebbe assunto decisioni in autonomia o in qualche modo difformi dagli indirizzi dei Soci e del Consiglio?
Se l’intento è quello di “distruggere” una persona per il ruolo politico scomodo che svolge in un’altra sede, si dicano le cose chiaramente. Per quanto mi riguarda, sono stata chiamata a svolgere il ruolo di direttore e continuerò a lavorare con tutto l’impegno possibile, fino a quando chi ne ha titolo non deciderà altrimenti.
Di certo non mi compete entrare nel merito di chi abbia maggiori capacità di me nella gestione dell’ASP, ma non credo siano abilitati a giudicarmi politici come Villani e Corradi che, non solo non conoscono nulla del mio operato e non hanno fatto finora nulla, nel loro ruolo di consiglieri regionali di opposizione, perché le ricadute economiche della legge sull’accreditamento gravino meno sui Comuni e sulle ASP, ma che, per lo stipendio che percepiscono – senza alcuna responsabilità e di molto superiore al mio- e per gli ulteriori strapagati incarichi rivestiti, non possono essere certo un pulpito credibile da cui fare la predica!

Maria Teresa Guarnieri

Commenta l’articolo sul forum!