Convitto Maria Luigia, conferenza per ricordarne la storia

SMA MODENA
lodi1

Mercoledì 16 marzo, all’Auditorium di Palazzo del Governatore, alle ore 17, Carlo Mambriani ripercorrerà, in una conferenza aperta a tutti, la vicenda dei collegi di Maria Luigia e la storia delle loro prestigiose sedi: nel 1831, con particolare attenzione all’educazione dei sudditi, Maria Luigia decise infatti di riunire in un unico istituto i due collegi fondati in epoca farnesiana, e ormai in crisi, il Collegio dei Nobili, per gli aristocratici, e il Collegio Lalatta, per i borghesi.

Costruito su progetto di Nicolò Bettoli, e affidato, dal 1833, ai Barnabiti, il Collegio Maria Luigia offriva un’educazione completa, che prevedeva anche corsi di calligrafia, equitazione, scherma, ballo, pittura, architettura, ornato, musica strumentale e lingue straniere.

La conferenza, a ingresso libero, è organizzata da FAI – Fondo Ambiente Italiano e patrocinata dal Comune di Parma.

locandina