Numeri in forte crescita per la Coppa di Parma e risultati stabili – ma su livelli record – per il Salame Felino. È con questi dati che i rispettivi Consorzi di tutela si presentano al Merano Wine Festival, in programma dal 7 all’11 novembre, una delle vetrine enogastronomiche più prestigiose del Paese.
Da gennaio a settembre 2025 la Coppa di Parma Igp ha registrato un vero e proprio boom del preaffettato, con 372mila chilogrammi destinati alla vendita, pari a un +25% rispetto ai 298mila dello stesso periodo del 2024. Il Salame Felino Igp invece consolida le performance del 2024, con 2,5 milioni di chili di prodotto certificato e 424mila chili in vaschetta, numeri che avevano contribuito a chiudere lo scorso anno con un fatturato record di 89 milioni di euro.
Crescono anche i numeri della manifestazione che li ospita: dopo aver superato nella passata edizione i 7.000 visitatori, il festival altoatesino torna con oltre 700 aziende espositrici nei 1.500 metri quadrati della Gourmet Arena. I Consorzi saranno presenti allo stand 59, per promuovere la qualità dei due salumi simbolo della Parma Food Valley e raccontare il legame con il territorio e la cura delle materie prime.
“Il Merano Wine Festival rappresenta una vetrina di eccellenze a cui non potevamo mancare – commenta Fabrizio Aschieri, presidente del Consorzio della Coppa di Parma Igp e vicepresidente del Consorzio del Salame Felino Igp –. I risultati produttivi confermano la solidità delle nostre filiere e la crescita del consumo di preaffettato, soprattutto tra i giovani. Eventi come questo ci permettono di far conoscere e valorizzare la qualità di due eccellenze della salumeria italiana in contesti di alto profilo”.


