Crisi Valtaro, “l’impegno del Presidente Cursi”

SMA MODENA
lombatti_mar24

03/04/2009
h.15.40

La senatrice Maria Ida Germontani, componente della Commissione Finanze e Tesoro e Politiche  dell’Unione Europea ed eletta in Emilia Romagna, dietro richiesta dell’Assessore Giampaolo Lavagetto, ha incontrato una delegazione composta dai rappresentanti dei Comuni dell’alta valle del Taro e delle imprese del settore della ceramica e del comparto metalmeccanico, guidata dall’Assessore del Comune di Bedonia, Barbara Zerbini. In particolare queste imprese stanno vivendo un momento di grave difficoltà in conseguenza della crisi finanziaria che sta colpendo l’economia a livello generale. In tutto sono 650 i posti di lavoro in pericolo.
La proposta avanzata da Lavagetto e dall’Assessore Zerbini, è stata quella di considerare la possibilità per il Governo di un piano strategico di rilancio del tessuto economico, sociale e infrastrutturale dell’intera vallata al fine non solo di farla uscire dalla contingente crisi, ma di rilanciarne in modo stabile la competitività econmica.
Successivamente la delegazione accompagnata dalla senatrice Germontani è stata ricevuta dal presidente della Commissione Industria del Senato, Cesare Cursi. Al termine dell’incontro sia il presidente Cursi che la senatrice Germontani si sono impegnati, come richiesto dall’Assessore Lavagetto e dagli amministratori del Comune di Bedonia, ad intervenire per coinvolgere nella soluzione della crisi tanto le associazioni di categoria che il sistema del credito.
Una strategia che dovrà fare riferimento allo spirito di unità dell’intero settore industriale, ma anche al comparto bancario e finanziario la cui volontà di continuare a concedere credito rappresenterà uno stimolo ed un segnale di fiducia per uscire più velocemente da questa difficile situazione.