Dalla terra all’arte

SMA MODENA
lombatti_mar24

11/04/2009
h.16.50

Voci del passato, forme della vita contadina che diventano arte pura, intrisa di ricordi e immagini della tradizione.
Sarà la suggestiva mostra di Angelo Leonardi, scultore borgotarese alla sua prima esposizione personale, ad inaugurare la stagione artistica del Museo delle Mura, che dalla primavera all’autunno ospita tanti momenti di arte e cultura, fra esposizioni ed eventi di vario genere.
Ad organizzare la mostra, che inaugurerà sabato 4 aprile alle ore 17,30, è il comitato Pro Sanga, che da tempo è attivo nella raccolta fondi per la costruzione di una scuola in Congo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Borgotaro.
la produzione di Angelo Leonardi è caratterizzata da una singolare raffinatezza ed eleganza, lontane dalla durezza del metallo che, invece, si modella non per forgiatura, ma per felice assemblaggio di oggetti.
Tutti gli oggetti, dalla casa contadina e dai campi, un tempo preziosi per il loro utilizzo pratico ( grattugie, pinze, falci, ronconi, ferri per animali, lucchetti ….. ) si impreziosiscono per le nuove forme che acquistano nel loro “ essere messi insieme”, e diventano animali, volti, forme astratte che si aprono al senso interpretativo e all’immaginazione di chi osserva.
Un ultimo un omaggio alla civiltà contadina e alle proprie radici, che tornano orgogliosamente ricomposte in altre e alte figure.
L’esposizione resterà aperta fino al 19 aprile, nei giorni feriali solo al pomeriggio, dalle 16,30 alle 19, mentre nei week end al mattino dalle 10 alle 12,30 e alle 16,30 alle 19,00.