30/03/2010
h.13.20
“Dall’ emergenza allo scambio, il momento dell’ amicizia produttiva”. Questo è il titolo dell’iniziativa organizzata da Help for Children Parma, con la coorganizzazione del Comune e della Provincia di Parma, del Comune di Noceto, con il sostegno del Cariparma, Pro.Ges, Fondazione Cariparma, Cral Tep, Juventus Viaggi.
L’iniziativa, che ha l’obiettivo di passare dalla fase dell’accoglienza a un progetto più strutturato e ampio, sempre nel segno della solidarietà, si articola in varie proposte:
– 1 mostra sulla cooperazione italo bielorussa, in generale volta ad esprimere lo sforzo colossale sviluppato in anni di programmi e attività di sostegno sviluppati dalle organizzazioni di volontariato in base ai programmi solidaristici nati per contenere le emergenze dovute all’ esplosione della centrale nucleare di Chernobyl, in particolare sulle attività svolte nello stesso ambito direttamente da Help for children Parma, indicando che una fase necessaria è ormai in esaurimento per lasciare spazio a nuove forme di intervento maggiormente integrato e unificato e soprattutto ispirato a logiche di programmazione e di prospettiva.
– 4 Convegni specifici, su temi individuati come centrali e significativi sia del lavoro finora svolto, sia come filoni di intervento che rappresentano un ponte ideale verso un impegno di prospettiva futura che però affonda le proprie radici nell’ impegno storico finora svolto dalle associazioni di volontariato.
– 3 Eventi culturali simbolo dell’impegno solidale del nostro territorio, ancorati nelle nostre tradizioni, capaci di esaltare nella partecipazione collettiva il messaggio autentico di ogni organizzazione di volontariato e cioè che il dono è l’essenza della vita vera.
“Essa – spiegano i responsabili – rappresenta per l’ Associazione una vera e propria sfida di maturità, per la sua dimensione, per gli obiettivi che si pone, per la sua complessità organizzativa e logistica. Rappresenta però nel contempo quel salto di qualità necessario verso obiettivi e traguardi adeguati alle situazioni che nel tempo sono mutate e che sono oggi oggetto di una trasformazione profonda.
In questo processo HELP FOR CHILDREN PARMA intende svolgere un ruolo chiaro e trasparente, ispirato ai valori fondanti della solidarietà”.