
12/10/2009
Per ascoltare gli altri brani delle band parmigiane che si sono avvicendate nella rubrica “La band della settimana” a cura di Nicola Villani clicca qui.
Ferretti, Mc e Beatmaker, nasce a Parma nel Dicembre del 1980. Cresciuto in una operaia, sin da piccolo impara a conoscere i sacrifici e i valori che nel proseguo influenzeranno fortemente le tematiche della sua musica: l’importanza degli amici, la realtà del lavoro, le difficoltà della vita, l’amore per la musica e la creatività; il tutto sullo sfondo della propria città, Parma, fatta di classi, apparenze e ipocrisia.
La naturale evoluzione del clima che Ferretti sente intorno a se, oltre all’esigenza di distinguersi e di diffondere il proprio pensiero, portano Ferretti ad avvicinarsi gradualmente alla musica rap. La passione per l’Hip Hop nasce a metà degli anni ’90, quando ha il primo approccio con la scena locale.
Nel 1998, assieme all’amico Francesco aka Pinna the Peany, crea il gruppo Passo Uno che si presenta alla realtà Parmense con il demo “Primo passo”; autoprodotto con pochi mezzi, diverse strumentali e molta sostanza, “Passo primo” non passa inosservato: in un periodo in cui la gran parte dei rapper era impegnata a darsi un tono da “b-boy fiero”, il duo spopola in città grazie al pezzo “Rocco Staff”, una “canzonetta leggera” sul mito del famoso attore di film hard che fa sorridere e muovere i diciottenni Parmigiani.
Nel 2000 si aggrega alla compagine il rapper Max (ex MAC NRG) con il cui contributo prende vita il progetto Paradiña Zoo, e sul solco tracciato dal demo “Primo Passo” si avvia la produzione dello street album “Paradiña summer festival” che vede, tra gli altri, le collaborazioni di quelle che sarebbero diventate facce note della scena italiana, dal giovane Zampa (Vibra Rec., Verona) al talentuoso producer romano Fuji (Cappuccino Bros., Roma; beatmaker per Piotta, Cor Veleno, Truce Clan, Amir ed altri ); il risultato è una piccola perla dell’Hip Hop underground ancora apprezzata da molti.
Dopo l’”età dell’oro” per la musica rap inizia il grande buio, mentre per Ferretti iniziano Università e lavoro. Tra la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bologna ed un impiego presso un negozio di frutta e verdura a Parma, arriva il 2005. La passione per la propria musica, che è necessità vitale e valvola di sfogo più di ogni altra cosa, porta il Nostro a fondare con l’amico Damiano il collettivo Deepemilia, che nel tempo si afferma a più livelli sul piano nazionale.
Nato inizialmente con il solito intento di creare a Parma un circuito di serate hip hop, grazie all’unione con Sintomo, terzo socio del team, il colletivo Deepemilia si evolve in un gruppo di riferimento per l’intera emilia, sia in occasioni di serate locali che di eventi più importanti.
Il collettivo si completa con l’arrivo del quarto elemento, l’MC Nema, noto freestyler della zona; con lui Deepemilia è pronta ad affrontare le sfide che la scena hip hop italiana presenta.
Oggi Ferretti continua il proprio percorso musicale il cui coronamento ideale è lo street album “Underdog”.
Clicca su play per ascoltare il brano.
I Deepemilia sono:
Ferretti, Damiano, Sintomo, MC Nema.