“Diamo alle rotatorie i nomi delle opere verdiane”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
04/06/2010
h.18.20

Quale miglior biglietto da visita per chi approda a Parma sarebbe intitolare le principali rotatorie stradali, provviste di aiuola centrale, alle opere musicate da Giuseppe Verdi? È questa la proposta del consigliere comunale Stefano Bianchi, appassionato di lirica e membro del Club dei 27, che ha presentato una mozione firmata con i colleghi del gruppo “Impegno per Parma”, tra cui il capogruppo Gianfranco Zannoni ed il presidente della Commissione Cultura Matteo Agoletti.
Nella mozione depositata si propone che tali rotatorie siano ornate con un simbolo, o con un emblema, caratterizzante il titolo dell’opera assegnata, unitamente ad una targa che ne menzioni il nome.
Avendo il nostro territorio dato i natali a Giuseppe Verdi, e svolgendosi a Parma ogni anno un’edizione del Festival Verdi che attrae turisti ed appassionati di lirica da ogni parte del mondo, l’idea sarebbe individuare ambiti urbani che possano richiamare l’atmosfera verdiana ma soprattutto le opere verdiane.
Una capitale della musica qual è Parma, secondo i tre consiglieri, deve quindi presentarsi come tale rendere evidente anche attraverso l’arredo urbano specialmente ai visitatori che ogni anno vi giungono per assaporare l’atmosfera che la caratterizza e per contemplare i monumenti e le opere d’arte che l’adornano. L’obiettivo è quello di realizzare le rotatorie entro il 2013, anno in cui ricorre il bicentenario della nascita di Verdi.