
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
25/05/2010
h.17.30
In riferimento all’interrogazione della cons. Gabriella Biacchi, appare necessario precisare che in un momento in cui agli enti pubblici si chiede uno sforzo straordinario per ridurre le spese, si è ritenuto opportuno assegnare, provvisoriamente e informalmente, ma soprattutto a costo zero, la diretta responsabilità di Palazzo del Governatore all’Assessore alla Cultura.
In questa prima fase di apertura del Palazzo, infatti, per vari motivi tecnico-organizzativi è parso necessario individuare un punto di riferimento per la gestione del Palazzo: la scelta di ricondurre la direzione all’Assessore Sommi è sembrata dunque la più agile ed economica, visto che non comporta alcun onere per il Comune e considerate anche le competenze specifiche dell’Assessore. E’ evidente che questa è una decisione provvisoria.
Sarà infatti seguito nel corso dei prossimi mesi il necessario iter per formalizzare una nomina che consenta di raggiungere un doppio obiettivo: scegliere, dopo il doveroso approfondimento e senza inutili accelerazioni, un direttore di alto spessore culturale e continuare nella razionalizzazione dei costi.