
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
29/07/2010
h.12.00
Punti di svista: la rubrica dei commentatori di Alicenonlosa.it con le posizioni più scomode e, perché no, provocatorie.
Commento di Filippo A. (clicca qui): “Un tempo i movimenti giovanili del PCI e anche del PDS rappresentavano la spinta nuova del partito, più radicale, anche conflittuale. Si arrivò anche allo scontro, come ad esempio nel caso della candidatura dell’allora sindaco Stefano Lavagetto nel 1998.
Oggi i giovani democratici non si sa neppure se esistono, cosa fanno.
Non prendono posizione e meno che meno si permettono di obiettare qualcosa al partito perchè il loro obiettivo è tenersi buoni i capi per farsi dare qualche consulenza o farsi assumere in qualche ente pubblico perchè sono spesso pure senza lavoro. Non hanno nessuna idealità.
Non c’è più nessuno scambio di idee nè di confronto con il partito. Meno si fanno sentire meglio è per i “grandi” che così mantengono le loro poltron indisturbati e meglio è per i “piccoli” perchè così si meritano un posticino per l’obbedienza dimostrata. Anche vedendo questi modelli di “leccaculismo” giovanile che si comprende bene perchè oggi i ventenni e i trentenni votano per lo più a destra”.