Economia, l’Emilia guarderà all’India

SMA MODENA
lombatti_mar24

10/05/2011
h.13.50

Nel 2011 il sistema economico-produttivo dell’Emilia-Romagna guarderà con particolare attenzione al mercato dell’India.
Per sostenere questa prospettiva di internazionalizzazione la Regione organizza a giovedì 12 maggio, dalle ore 15.30, ‘Forum India’ nell’auditorium della Regione Emilia-Romagna di viale Aldo Moro 18.
All’iniziativa – realizzata da Sprint-ER, il servizio sportello regionale per l’Internazionalizzazione delle imprese dell’Emilia-Romagna – interverranno il presidente Associazione Italia-India Sandro Gozi, l’assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli, l’amministratore delegato Unacoma Services Guglielmo Gandino, il presidente di Cesena Fiera Domenico Scarpellini e il presidente del Consorzio CERMAC Enrico Turoni. La relazione introduttiva sarà tenuta da Raffaele Timpano, Sprint-ER Programme Manager India.
Durante l’incontro, rivolto alle imprese emiliano-romagnole, saranno messe in evidenza le azioni avviate e in fase di realizzazione per favorire l’apertura delle imprese dell’Emilia-Romagna ai mercati indiani.
«Un Paese come l’India, con un Pil che secondo le stime governative crescerà dell’8,6% nel 2011, e oltre un miliardo di abitanti, può dare grandi soddisfazioni alle nostre imprese, ed è ormai un decennio che l’Emilia-Romagna – ha ricordato Muzzarelli – sta tessendo rapporti che si sono concretizzati in incontri, iniziative, eventi e, soprattutto, accordi commerciali ed iniziative imprenditoriali.
Nel 2011 stanzieremo 12 milioni di euro per l’internazionalizzazione, destinati a bandi e contributi alle imprese in forma aggregata e ad iniziative promosse e realizzate congiuntamente dalla Regione ed altri partner del sistema produttivo regionale. L’India svolge un ruolo da protagonista del nostro impegno per l’internazionalizzazione».
Le imprese dell’Emilia-Romagna saranno a Nuova Delhi alla Fiera Eima – Agrimach 2011. È in via di approvazione un progetto regionale, che vedrà come soggetto esecutore e cofinanziatore il sistema camerale regionale e come controparte la Camera di Commercio di Mumbai. Inoltre la Regione sta mettendo a punto un protocollo d’intesa con lo stato del Punjab per i settori della meccanica agricola, della collaborazione scientifico-tecnologica e dell’agroindustria. Infine R2B/Smau avrà uno spazio per l’India, che è uno dei mercati target più importanti.

___

Segnalazioni articoli recenti:

“Risponderò solo ai cittadini, non a Bernazzoli o Villani” (di Enrico Caporali)
Le quote dei candidati sindaci dei Comuni parmensi al voto
“Sogno un centro sportivo polivalente moderno a Borgotaro” (di Matteo Daffadà)
“A Traversetolo c’è voglia di cambiamento, trasparenza, senza le clientele del passato” (di Cristiano Calori)
Governincontra: solo chiacchiere e distintivo (di Andrea Marsiletti)