Elezione del miglior Bargnolino al Rifugio Lagdei

SMA MODENA
lombatti_mar24

Sicuramente il liquore più popolare nel parmense, il Bargnolino viene prodotto da moltissime famiglie, dalla bassa alla montagna. Una giuria di sommelier Anag (Associazione nazionale assaggiatori grappe), dopo un’attenta analisi dei campioni (che dovranno esser consegnati entro le 13), decreterà il miglior bargnolino casalingo del 2015. A tutti i partecipanti verrà rilasciata una pergamena con la riproduzione di una stampa antica del “Prunus spinosa”. Per i primi tre classificati premi in prodotti tipici della zona. Partecipazione gratuita.

REGOLAMENTO: ISCRIZIONE E CONSEGNA DEI CAMPIONI La partecipazione è gratuita: per iscriversi è necessario consegnare una bottiglietta da minimo 25 cl di bargnolino (fatto in casa) presso Rifugio Lagdei, Bosco di Corniglio PR aperto il sabato e festivi (fino alle 18.00) tel. 0521.889353; oppure a Giuliana Pellegri, previi accordi personali cell. 377.9027367 zona Tizzano Val Parma. Alla bottiglia dovrà essere attaccata o legata una etichetta identificativa con: nome, cognome, numero di cellulare, comune di residenza, e indirizzo email del partecipante (se disponibile), l’anno di produzione del bargnolino. Il termine per le consegne dei campioni a Giuliana Pellegri è fissato in venerdì 9 ottobre 2015. Al Rifugio Lagdei si potrà invece consegnare il campione fino alle ore 13 di sabato 24 ottobre, giorno della gara. I campioni giunti oltre tale orario non saranno ammessi alla gara. Ogni partecipante potrà presentare o rappresentare un solo campione, suo o di una persona che lo ha delegato. Sommelier giurati e dipendenti del rifugio, non possono presentare campioni o rappresentare per delega campioni di altri produttori.

SVOLGIMENTO DELLA GARA I campioni saranno resi anonimi e verrà effettuato il sorteggio dell’ordine di esame. Alle ore 15 di sabato 24 ottobre la giuria si riunirà, verificherà (tramite appello) che per ciascun campione sia presente il produttore o un suo delegato (ogni persona presente potrà rappresentare un solo campione). I campioni che alle ore 15 non saranno rappresentati da alcun produttore/delegato saranno esclusi. Quindi la giuria procederà ad esaminare i campioni e stilerà la classifica dei migliori bargnolini artigianali (termine attorno alle 17,30).

GIURIA La giuria sarà composta da esperti dell’ANAG (Associazione Nazionale Assaggiatori Grappe). Il giudizio della giuria è insindacabile.

I PREMI Per i primi tre classificati ricchi cesti colmi di prodotti tipici offerti da produttori della zona fornitori del rifugio. A tutti i partecipanti verrà rilasciato come attestato di partecipazione, la riproduzione di una stampa antica del Prugnolo (Prunus spinosa).

I CAMPIONI VERRANNO RESTITUITI SOLO A CHI LO RICHIEDERà AL TERMINE DELLA GARA Al termine della giornata il Rifugio organizza una cena per festeggiare tutti insieme i vincitori. La cena avverrà alle ore 19,30 con menu alla carta, prenotazione obbligatoria.