Fiat: licenzia 19 operai per assumere quelli Fiom

SMA MODENA
lombatti_mar24

31/10/2012
h.18.20

La Fiat metterà in mobilità nella fabbrica di Pomigliano 19 lavoratori per poter rispettare l’ordinanza della Corte d’Appello di Roma che obbliga ad assumere i 19 dipendenti di Fiat Group Automobiles iscritti alla Fiom che hanno presentato ricorso per presunta discriminazione. Lo rende noto l’azienda in un comunicato.
La Fiat “é consapevole della situazione di forte disagio che si è determinata all’interno dello stabilimento di Pomigliano, sfociata in una raccolta di firme con la quale moltissimi lavoratori hanno manifestato comprensibile preoccupazione”. E’ quanto si legge nella nota sull’ordinanza della Corte d’Appello di Roma. “Spero che gli altri sindacati non vogliano firmare la procedura di mobilità annunciata da Fiat”: è quanto ha affermato il segretario della Fiom di Napoli, Andrea Amendola, commentando l’annuncio da parte del Lingotto della messa in mobilità di 19 lavoratori della Newco di Pomigliano d’Arco per poter assumere altrettanti lavoratori iscritti al sindacato metalmeccanici della Cgil. Amendola ha anche annunciato che il sindacato valuterà il da farsi con il proprio pool di avvocati.
“L’impegno dell’azienda – si legge nella nota – è quello di individuare la soluzione che consenta di eseguire l’ordinanza creando il minor disagio possibile a tutti quei dipendenti che hanno condiviso il progetto e, con grande entusiasmo e spirito di collaborazione, sono stati protagonisti del lancio della Nuova Panda”. “L’azienda ha da tempo sottolineato – prosegue il comunicato – che la sua attuale struttura è sovradimensionata rispetto alla domanda del mercato italiano ed europeo da mesi in forte flessione e che, di conseguenza, ha già dovuto fare ricorso alla cassa integrazione per un totale di venti giorni. Altri dieci sono programmati per fine novembre”.
Incredulo Mario Di Costanzo, iscritto Fiom che dovrebbe essere assunto entro il 28 novembre. “E’ proprio una vergogna, Marchionne non perde occasione per cercare di dividere i lavoratori. Adesso dichiara anche guerra alla magistratura per far pesare sui giudici la situazione che si sta creando”. “Con questo atteggiamento però – ha proseguito Di Costanzo – l’Ad non sta facendo altro che fare luce sul suo reale progetto per Pomigliano: se l’assunzione di 19 persone per lui è un problema, figuriamoci cosa sarà l’assunzione degli oltre 2000 in cassa integrazione che attendono di entrare in Fabbrica Italia Pomigliano entro luglio del prossimo anno. Mi auguro che questa cosa non passi nel silenzio delle istituzioni e degli altri sindacati, che dovrebbero avere reazioni immediate per quest’annuncio”. Di Costanzo, inoltre, sostiene che con questo provvedimento Marchionne “sembra dichiari guerra anche alla magistratura”. “Pare voglia far pesare loro quello che sta mettendo in atto – conclude l’operaio – dimostrando di essere lui il più forte e l’unico che debba prendere decisioni, anche a discapito delle leggi”.
Per i 19 lavoratori di Pomigliano per i quali la Fiat è pronta al licenziamento per poter adempiere alla sentenza per l’assunzione di 19 lavoratori iscritti alla Fiom potrebbero non esserci in requisiti per avere la mobilità. La legge prevede infatti che per ottenere l’indennità si sia in possesso di almeno 12 mesi di anzianità aziendale di cui almeno sei di effettivo lavoro. Nella newco di Pomigliano, spiega il segretario nazionale Uilm, Giovanni Sgambati le prime assunzioni sono state effettuate a novembre 2011. (ansa)