
Sarà una grande edizione, sette giorni dedicati alla gastronomia, ai prodotti tipici, ai mercati, all’arte, alla musica e a numerosi spettacoli. È questa la 59° della Fiera della Fortanina e della Spalla di San Secondo che si svolgerà dal 26 agosto al 1 settembre 2015. L’evento fa parte della programmazione annuale del Centro Commerciale Naturale “I Portici di San Secondo” e fruisce del patrocinio del Comune di San Secondo. È promosso da Ascom Confcommercio Parma ed è organizzato da Edicta Eventi.
“La Fiera della Spalla e della Fortanina è un appuntamento storico e della tradizione – ci tiene a precisare l’Assessore alla cultura Ketty Pellegrini – nato dalla cultura contadina ma che nel corso degli anni si è aperto alle attività economiche e ricreative di San Secondo, per fare vivere ai cittadini e ai visitatori le realtà di un centro e di un territorio che dimostra, dopo gli eventi del Ponte dei Sapori, il Palio e la fiera di Luglio, avere il potenziale necessario per attrarre visitatori e turisti”.
Il programma è ricco e copre ben 7 giornate.
Mercoledì 26 agosto al Torrione della Rocca alle 20,45, con una serata organizzata dall’ANPI sezione di San Secondo, con la presentazione del volume “Una stagione di fuoco. Fascismo, guerra, resistenza nel parmense”, curato dal Centro Studi Movimenti di Parma, scritto da Margherita Becchetti, William Gambetta, Massimo Giuffredi, Ilaria La fata e Guido Pisi.
Giovedì 27 agosto si entra nel vivo, con l’appuntamento della rassegna Musica in Castello. Alle 21,30 con lo spettacolo “Parola di… Mr. Forest”, il noto mago cabarettista Forest (Michele Foresta) si esibirà presso il Parco Piscina Acquablu.
Venerdì 28 agosto serata latina: gli animatori della scuola Chango Danza si esibiranno e coinvolgeranno il pubblico in scatenati balli in Piazza Mazzini, mentre in Piazza Martiri della Libertà alle 21,00 si terrà il Concerto Lirico con arie da opere e operette di Verdi, Mascagni, Rossini, Lehàr eseguite dalla Corale “Don Arnaldo Furlotti” diretta dal Maestro Gregorio Pedrini , accompagnata al pianoforte dal Maestro Paolo Bracchi. A condurre la serata sarà Elena Bini. Alle Scuderie della Rocca, infine vi sarà l’inaugurazione della mostra personale di Rocco Maria Casali, che rimarrà aperta al pubblico fino a martedì 1 settembre.
Non mancherà ovviamente il Luna Park, che aprirà il venerdì, con una giornata promozionale con tutte le giostre ad 1 euro e rimarrà in funzione fino alla sera di martedì 1 settembre.
Il fine settimana sarà il momento dedicato alla gastronomia. Numerosi gli stand specializzati che offriranno la vera protagonista della manifestazione: la Spalla di San Secondo.
Sabato 29 Agosto accanto agli spazi delle Contrade, dell’Asd San Secondo Parmense vi saranno quelli dello Street food, che fanno della manifestazione il più importante appuntamento gastronomico estivo della pianura parmense. A rafforzare l’offerta, sia sabato che domenica, vi sarà un grande mercato che invaderà tutte le vie del centro del paese, dalle 9 del mattino a mezzanotte, con stand di abbigliamento, accessori, artigianato e ovviamente gastronomici.
Novità di questa edizione il nuovo mercato contadino in Piazza Garibaldi e la Festa del vino in via Roma: un evento che vuole portare intenditori, appassionati e semplici curiosi alla scoperta dei vini italiani e dei loro abbinamenti. Durante i due giorni dell’evento il pubblico avrà la possibilità di acquistare presso l’Infopoint della manifestazione un calice di vetro e una tracolla porta bicchiere: il costo del kit da degustazione sarà di soli 5 euro e darà diritto a cinque assaggi negli stand delle cantine che partecipano all’evento.
Si confermano gli appuntamenti con le visite guidate alla Rocca dei Rossi, alla pieve di S.Genesio e all’Oratorio del Serraglio. Per l’occasione la Rocca ospiterà, oltre alla personale di Rocco M.Casali ,anche l’esposizione di Gianluca Bacchi: “Graffite e colore”, mentre alle 18, l’ufficio turistico si trasformerà in una vera e propria fucina: un mastro vetraio darà una dimostrazione in dal vivo della realizzazione di una preziosa murrina in vetro fuso! Un’esperienza curiosa e da non perdere offerta dalla locale gioielleria.
Ci sarà spazio per ballare. Sabato sera, dalle 21,30, Piazza Mazzini esploderà con la travolgente Disco anni ’70 e ’80 dei Jumbo Story.
Domenica 30 agosto, al pomeriggio intrattenimento per i bambini con il Lego Village in via Garibaldi e un appuntamento istituzionale con la consegna della civiche benemerenze “Premio San Secondo”. La giornata proseguirà con numerose iniziative, tra le quali il tradizionale appuntamento con Pompieropoli, mentre alla sera dalle 21,00 la Fabbrica del Piccolo Circo presenta il Musical Grease in Piazza Mazzini mentre in Piazza Martiri della Libertà spazio giovani con il concerto dei Simpsong, cover rock band.
Lunedì 31 Agosto gli eventi si snoderanno per le vie del centro, alle 20,30, in Piazza Mazzini, spettacolo e cura della Fabbrica del Piccolo Circo: Estate Disco Baby e giochi per genitori e bimbi, mentre in Piazza Racchetta sarà protagonista la Musica Live con Barbara Barbieri (presso la trattoria Angedras).
Martedì 1 settembre chiusura con il curioso mercatino di artigianato artistico in via Roma e in Piazza Mazzini dalle 18 alle 24, accompagnato da spettacoli ed esibizioni a cura di Chango Danza, mentre in Piazza Martiri della Libertà si terrà il concerto del corpo bandistico “Vito Frazzi”.
La manifestazione si chiuderà con un finale pirotecnico. Alle 22.45 tutti con il naso all’insù appuntamento con i fuochi d’artificio!