Finanziamenti regionali, “niente trionfalismi”

SMA MODENA

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
19/05/2010
h.15.20

“Che la Regione dedichi finalmente attenzione a Parma non può che fare piacere ma eviterei i trionfalismi e sottolineerei anche che questi finanziamenti arrivano dopo grandi pressioni fatte soprattutto da quegli amministratori ed esponenti politici locali che stanno dalla parte opposta a quella dell’amministrazione regionale guidata da Errani”.
Queste le parole con le quali il Presidente del Gruppo PDL in Regione Emilia-Romagna, Luigi Giuseppe Villani, ha commentato l’Intesa per l’integrazione delle politiche territoriali sottoscritta ieri a Parma dal Presidente della Regione Vasco Errani ed i rappresentanti di Provincia e comuni interessati e che ha previsto lo stanziamento su tutto il territorio provinciale di 80 milioni di euro di cui 29 per la città di Parma.
“Credo sia infatti doveroso ricordare che i tempi per arrivare alla definizione di questo accordo sono stati alquanto lunghi – ha quindi ricordato Villani che parla anche da Coordinatore provinciale del PDL – A Parma, tanto per intenderci, il Programma Speciale d’Area di competenza regionale è atteso da quando è stata ufficializzata come sede di EFSA nel dicembre 2003. Sono dunque passati quasi 7 anni, mentre per altre realtà la Regione è stata molto più solerte.
In tutti questi anni sono state numerosissime le sollecitazioni da parte di esponenti del centrodestra per avere la giusta considerazione per Parma riguardo questa sua nuova importante posizione di livello europeo.
Io personalmente ho anche presentato due disegni di legge regionale nelle due distinte legislature regionali che sono trascorse da allora, per incalzare le Giunte guidate da Errani e le maggioranze di centrosinistra che le hanno sostenute a non presenziare solo alle inaugurazioni ma a portare finanziamenti concreti per consentire a Parma ed il suo territorio di essere maggiormente funzionali al ruolo di sede di un ente di rilevanza europea.
Non va comunque dimenticato che, nonostante i ritardi della Regione, l’amministrazione comunale di Parma per rispondere a quella stessa esigenza di ammodernamento della città, hanno avviato grandi lavori alcuni dei quali ultimati, anche con il contributo determinante dei governi di centrodestra e sono state capaci di elaborare progetti di grande levatura condivisi anche dalla Regione che li finanzierà appunto con i fondi adesso finalmente in arrivo.