
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
22/09/2012
È la prima serata a ingresso gratuito della stagione e fin dal titolo promette di essere esplosiva: sabato 22 settembre 2012 al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) va in scena la «TNT dens», dove «TNT» significa trinitrotoluene, ma è anche il «codice fiscale» di Taneto. Un’idea di Dj Tano, che coinvolge il compagno di ventura Dj Frank K e la promettente band locale The Century, in concerto dalle ore 22.30 nell’area binari. Ma i dj set partono già alle 20 con Dj Luca Coppola, che fino alle 21.30 accompagna musicalmente (tech-house) gli aperitivi-buffet gratuiti per tutti; ingresso riservato ai soci Arci e appunto gratis per questa speciale serata; alle 20 apertura del circolo e del punto ristoro.
Dj Tano è lo storico deejay del Fuori Orario, una sicurezza in tema di rock, punk, ska e reggae, mentre Dj Frank K si esprime a ritmo di R’n’B, pop, house e dance. Tano, al secolo Adelmo Ramolini, reggiano, innamorato di «Selling England by the pound» dei Genesis, è un tipo tranquillo che si accende con il rock, pure quello heavy dei Metallica e degli AC/DC. Così si trasforma nel più Diabolik dei deejay. Anche Dj Frank K, nome d’arte di Francesco Pini, dj e produttore parmigiano, è una «vecchia conoscenza» del Fuori Orario, dove ha fatto ballare migliaia di ragazzi.
The Century (nella foto) sono invece un emergente trio rock di Sant’Ilario d’Enza e Taneto, fra indie, brit e alternative. Si sono formati nell’agosto 2007 a due passi dal Fuori Orario, grazie all’idea di Fabio Bardi, chitarra e cori, Mattia Ferro, voce e chitarra, e Cecco, pure lui chitarra. Quindi si è aggiunto un batterista, Matteo, e Fabio Bardi è passato al basso. Da lì il gruppo ha cominciato un cammino all’insegna di cover, pezzi di Nirvana e Smashing Pumpkins, sino ad arrivare a brani british di Oasis e Beatles. Nell’agosto 2010 è avvenuto l’inserimento di un nuovo batterista, Andrea Cocconi, al posto di Matteo. Nel gennaio 2012 Cecco ha abbandonato il gruppo e le scene musicali per motivi personali. La band continua in tre e guarda avanti per una possibile svolta nel suond, senza però tralasciare i vecchi pezzi, ora riadattati leggermente. Si è già esibita al Fuori Orario la scorsa stagione, ottenendo buoni riscontri come supporto al «Tributo agli U2» degli Achtung Babies.