Arci Zerbini: Fuzz Orchestra

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
18/10/2014

 

Dalle ore 22 @ Circolo ARCI A. Zerbini in B.go Santa Caterina 1 a Parma…
L’Associazione Culturale BuUUio e il Circolo ARCI A. Zerbini sono lieti di presentare la seconda data di OLTRETORRENTE SONICO 2.0:
FUZZ ORCHESTRA (Noise & Sperimentazioni da anni di Piombo | Wallace Records, Villa Inferno And More | Milano)
+
DOLPO (Psych Drones da Reggio Emilia)
+
DJ GAIDO (Psych, Garage, Post Punk)
Inizio Live ore 23.15
Inizio Djset ore 01.00
INGRESSO UP TO YOU + TESSERA ARCI
FUZZ ORCHESTRA: Nati nel 2006, il gruppo pubblica l’album d’esordio nel marzo 2007, l’omonimo Fuzz Orchestra, edito da Wallace Records e Bar La Muerte. Il disco è un concentrato di narrazioni di temi della storia italiana come la resistenza e lo stragismo affrontati attraverso musiche taglienti e istintive. Il gruppo, che si descrive con la frase Black Sabbath meet Morricone meet Revolution, ha tenuto concerti e partecipato a manifestazioni in Italia, Europa e Stati Uniti. Nel febbraio 2009 è stato pubblicato l’album Comunicato n°2. Nell’estate 2011, al gruppo già composto da Luca Ciffo e Fabio Ferrario, si unisce il batterista Paolo Mongardi, componente degli Zeus! e dei Ronin ed ex Jennifer Gentle. Il 4 dicembre 2012 viene pubblicato il terzo disco Morire per la patria. A quest’ultimo lavoro hanno partecipato anche Enrico Gabrielli, Xabier Iriondo, Dario Ciffo e Edoardo Ricci. Nel 2014 il gruppo partecipa alla riedizione dell’album Hai paura del buio? degli Afterhours, collaborando al rifacimento del brano Questo pazzo pazzo mondo di tasse.
“Un progetto contro il potere in ogni sua forma e attraverso un potere che è forza eruttiva mai doma. Di diritto nella classifica di fine anno” Stefano Pifferi, sentire ascoltare.com

DOLPO: Ritual self-sacrifice for electric guitars, bass, loop drones, shruti box, theremin, kangling, rag-dung, damaru, dhamphu, dhyangro da Reggio Emilia.

Calamita: Fuzz Orchestra + Radio Rumore

SMA MODENA
lombatti_mar24

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
02/02/2013

FUZZ ORCHESTRA + Radio Rumore dj set ● sab 02 feb @ CALAMITA dalle ore 22.30…
FUZZ ORCHESTRA (“Morire per la patria-ReleaseTour2013”) in concerto + Radio Rumore Dj set…
sabato 2 febbraio 2013 ore 22.30
Circolo Arci Calamita – Cavriago (RE)
FUZZ ORCHESTRA (Avant Heavy rock Trio from MI)
>>Black Sabbath meet Morricone meets Revolution<<
Registrato tra Cascina Torchiera e M24 Studio di Milano e mixato da Bruno Germano al Vacuum Studio di Bologna, il 4 dicembre è uscito “Morire Per La Patria” il terzo lavoro della Fuzz Orchestra.
Nata nel 2006 la Fuzz Orchestra ha al suo attivo oltre 200 concerti tra Italia, Europa e Stati Uniti. Partendo dall’improvvisazione radicale, la band arriva alla definizione di un sound basato su strutture di matrice heavy rock, prodotte da batteria e chitarra, su cui si innestano flussi noise ed audio samples tratti da film, documentari e vecchi vinili.
Nel marzo 2007 esce il primo lavoro “Fuzz Orchestra” (Wallace Records / Bar la Muerte), 30 minuti di musiche istintive e taglienti in bilico tra kraut rock e noise, innervate da narrazioni che raccontano momenti gloriosi (la Resistenza) ed oscuri (lo stragismo) della storia dell’Italia contemporanea.
Febbraio 2009 vede l’uscita del secondo disco “Comunicato n°2” (Wallace Records / Bar la Muerte / Escape from Today / Boring Machines): il sound diventa più oscuro e più brutale mentre le narrazioni ridanno voce a soggetti e momenti di rivolta che hanno attraversato la seconda metà del Novecento italiano.
Nell’estate 2011, a Luca Ciffo (chitarra) e Fabio Ferrario (audio samples e noise) si unisce Paolo Mongardi (batteria), già con Zeus! Ronin ed ex Jennifer Gentle e il suo contributo caratterizza fin da subito le registrazioni del nuovo materiale, arricchendo l’originario sound heavy rock 70s con il suo drumming futurista e metallurgico.
“Morire Per La Patria” sarà distribuito da un vero e proprio ensemble di etichette composto da Wallace Records, Escape from Today, Boring Machines, Offset, Hysm?, Bloody Sound Fucktory, Il verso del cinghiale, From Scratch, Brigadisco. Nel disco ospiti d’eccezione come Enrico Gabrielli, Xabier Iriondo, Dario Ciffo, Edoardo Ricci.
Ingresso 7 euro (con tessera ARCI). 
Dopo il concerto: RADIO RUMORE DJ SET
Ingresso libero (con tessera ARCI) a cura di Live in Kalporz.
Circolo Arci Calamita in via Guardanavona 11 a Cavriago (RE).